Libro, Capitolo
1 I, XIII | tentazioni piuttosto lievi: secondo quanto dispongono la sapienza
2 I, XIII | tentazione; Lui che, in verità, secondo quanto dice Paolo (1Cor
3 I, XIV | fruttuosamente. Spesso giudichiamo secondo un nostro preconcetto; e
4 I, XIV | pace quando le cose vanno secondo i loro desideri e i loro
5 I, XVI | a trasformare te stesso secondo quella che pure è la tua
6 I, XIX | si amano esercizi diversi secondo i momenti: alcuni ci sono
7 I, XXII | quando le cose non vanno secondo la tua volontà e il tuo
8 I, XXII | Chi è colui che tutto ha secondo il suo beneplacito? Non
9 I, XXIV | accetta scuse; e giudica secondo giustizia (cfr. Is 11,4).
10 I, XXV | comportano strettamente secondo la regola. Guarda i Certosini,
11 II, I | umani. Se uno sa procedere secondo la guida interiore, evitando
12 II, I | evitando di valutare le cose secondo i criteri del mondo, non
13 II, XII | pure ed ordina ogni cosa, secondo il tuo piacimento e il tuo
14 II, XII | fugge e abortisce. Non è secondo la natura umana portare
15 III, III | 63), e non vanno valutate secondo l'umano sentire. Non si
16 III, VII | una situazione tranquilla, secondo il tuo piacere. In verità
17 III, VII | i meriti non si valutano secondo questo criterio, che uno
18 III, VII | grado più alto. Ma piuttosto secondo questo criterio, che uno
19 III, X | tutto fanno prontamente, secondo il tuo comando, il cielo
20 III, XI | tuo desiderio interamente secondo la mia volontà; che tu non
21 III, XV | faccia così, o altrimenti, secondo la tua volontà. Dammi quello
22 III, XV | quando vuoi. Disponi di me secondo la tua sapienza, la tua
23 III, XXI | bontà con questo tuo servo, secondo la grandezza della tua misericordia.
24 III, XXII | lodi e onori dall'esterno, secondo il giudizio umano. Così,
25 III, XXV | perché ogni cosa avviene secondo il tuo desiderio; non pensare
26 III, XXVII| resto per quello che è, secondo il posto assegnatogli dalla
27 III, XXX | contraria. Non giudicare secondo il sentire umano. Non restare
28 III, XXXVI| ingiustizia, "rendendo a ciascuno secondo le sue opere" (Mt 16,27;
29 III, XLII | pace l'attendi da qualcuno, secondo il tuo sentimento e il piacere
30 III, XLIII| distribuendo a ciascuno secondo che ritengo giusto. ~ ~
31 III, XLV | interiore ed esterna, si compia secondo la tua volontà! Quale tranquillità,
32 III, XLVI | perché tu ragioni ancora secondo la carne e dai agli uomini
33 III, XLVI | 23); io, che non giudico secondo superficiale apparenza umana.
34 III, XLVI | apparirà condannabile ciò che, secondo il giudizio umano, passa
35 III, L | indirizzi la mia vita tortuosa secondo la tua volontà. Come tu
36 III, L | permettere che io giudichi "secondo la veduta degli occhi materiali;
37 III, L | che io non mi pronunzi secondo quel che si sente dire"
38 III, L | vergognare ancor più. Invero, secondo il detto dell'umile san
39 III, LIV | uomo interiore si trasforma secondo l'immagine di Dio. ~ ~
40 III, LVIII| Essi tolgono e accrescono secondo il loro capriccio, non secondo
41 III, LVIII| secondo il loro capriccio, non secondo quanto è disposto dall'eterna
42 IV, V | è sottoposta ogni cosa, secondo il suo volere, in obbedienza
43 IV, V | sia con la gente volgare secondo modi consueti a questo mondo,
44 IV, VIII | volontariamente te stesso secondo la mia volontà, l'offerta
45 IV, IX | tue mani. Opera tu con me secondo la tua bontà, non secondo
46 IV, IX | secondo la tua bontà, non secondo la mia perfidia e la mia
47 IV, X | confessarsi. Ma tu agisci secondo il consiglio dei saggi,
48 IV, X | invece la via consueta, secondo la volontà dei superiori,
49 IV, XIII | cuore e di godere di te, secondo il desiderio dell'anima
50 IV, XVII | Signore; sia fatto a me secondo la tua parola" (Lc 1,38).
|