Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malattia 1
malattie 1
malavoglia 1
male 46
maledetti 1
maledizione 1
malevolenza 1
Frequenza    [«  »]
47 agli
47 d'
47 molte
46 male
46 momento
46 sacramento
46 stato

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

male

   Libro, Capitolo
1 I, III | indurlo a desideri volti al male; ma sarà lui invece che 2 I, IV | parliamo più facilmente male che bene: tale è la nostra 3 I, VII | mantenga l'umiltà. Nulla di male se ti metti al di sotto 4 I, VII | di tutti gli altri; molto male è invece se tu ti metti 5 I, XII | che la gente ci giudichi male e ingiustamente, anche se 6 I, XII | e piange e prega, per il male che soffre; gli viene a 7 I, XV | Non si deve fare alcun male, per nessuna cosa al mondo 8 I, XVI | che ben sa trasformare il male in bene. Sforzati di essere 9 I, XXII | capace di sopportare qualche male per amore di Dio. Dice molta 10 I, XXII | proponi oggi di guardarti dal male, e dopo un'ora agisci come 11 I, XXIV | il quale conosce tutto il male che hai fatto; tu che tremi 12 I, XXIV | tuo dolore può ripagare il male compiuto e renderti puro. ~ 13 I, XXIV | cattiveria altrui, più che del male patito; è pronto a pregare 14 I, XXIV | bastante per star lontano dal male, è bene che almeno la paura 15 I, XXV | stessi, distogliendosi dal male, a cui ciascuno è portato 16 II, III | trasforma anche il bene in male, pronto com'è a vedere il 17 II, III | pronto com'è a vedere il male dappertutto; mentre colui 18 II, V | interiormente: facciamo il male e, cosa ancora peggiore, 19 II, VI | coscienza di aver fatto del male, sarai sempre timoroso ed 20 II, VI | pace, non ci accadrà alcun male (Mic 3,11), chi mai oserà 21 II, VI | chi mai oserà farci del male?", non creder loro; ché 22 II, VIII | nemico che possa farti del male, se avrai Gesù presso di 23 II, XII | dalla tribolazione, dal male o dal dolore, fuor di questo, 24 III, VII | appena accade qualcosa di male, si fanno tosto impazienti 25 III, VII | altri più esperti, finiranno male, a meno che non vogliano 26 III, IX | verso le creature; ed è male giacché, quando in qualche 27 III, XV | comprenderai che questo è male per me e non giova alla 28 III, XVII | accettare dalla tua mano bene e male, dolcezza e amarezza, gioia 29 III, XVII | addosso non mi farà alcun male. ~ ~ 30 III, XIX | tale persona, che mi fa del male assai, e mi rimprovera cose 31 III, XXIII | valorosamente per me e vinci queste male bestie, dico le allettanti 32 III, XXVIII| abbiano giudicato bene o male, non per ciò sei diverso. ~ 33 III, XLVI | grande, contro di te, che male ti potrebbero fare esse, 34 III, LIV | cammina schietta, evita il male, sotto qualunque aspetto 35 III, LV | natura, sempre proclive al male, fin dal principio. Infatti, 36 III, LV | natura trascina verso il male e verso il basso. E quel 37 III, LV | giudicare il bene ed il male, e di separare il vero dal 38 III, LV | ci invita a fuggire ogni male e ogni peccato. Invece, 39 III, LV | tribolazioni, non temerò alcun male, finché la tua grazia sarà 40 III, LIX | te; quando mai ho avuto male con te? Voglio essere povero 41 IV, III | adolescenza, sono proclivi al male" (Gn 8,21); tosto egli cade 42 IV, III | che distoglie l'uomo dal male e lo rafforza nel bene. 43 IV, IX | tutti, liberati da ogni male, ti rendano in letizia grazie 44 IV, X | demonio. Lo spirito del male - come è detto nel libro 45 IV, XI | piangere sinceramente il male che abbiamo compiuto; concedi 46 IV, XVI | sai quanto siano grandi il male e i vizi in cui giaccio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License