grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, IV | attenzione e con grandezza d'animo. Purtroppo, degli altri
2 I, V | trarre profitto, leggi con animo umile e semplice, con fede.
3 I, X | speriamo di sollevare il nostro animo oppresso dai vari pensieri.
4 I, XI | che uno mantenga a lungo l'animo tranquillo se si intromette
5 I, XX | soltanto a chi vi sta di mal animo. Se, fin dall'inizio della
6 I, XX | con buona disposizione d'animo, essa diventerà per te un'
7 I, XX | conseguente turbamento dell'animo. ~ ~
8 I, XXI | non penetrano nel nostro animo; perciò restiamo attaccati
9 II, I | ti sarai rifugiato, con animo devoto, nelle ferite e nelle
10 II, VI | disprezzarla dal profondo dell'animo, evidentemente ama di meno
11 II, XII | Se porti la croce di buon animo, sarà essa a portarti e
12 III, IV | camminano al mio cospetto con animo non puro: persone che -
13 III, VI | verso i miei santi, hai l'animo meno ben disposto di quanto
14 III, VI | affacciano cattivi impulsi dell'animo, e disprezzare le suggestioni
15 III, VI | i tuoi propositi, con l'animo diretto a Dio. Non è una
16 III, VII | questo, che, quando hai nell'animo uno speciale ardore spirituale,
17 III, XI | desiderare cose buone. Ché il tuo animo potrebbe poi esser distolto
18 III, XV | deve volere e cercare con animo pieno di timor di Dio e
19 III, XVII | tuo amore. Con lo stesso animo voglio accettare dalla tua
20 III, XIX | contrarietà - tutto accetta con animo grato dalla mano di Dio;
21 III, XX | sopravvento in coloro che hanno l'animo rivolto al mondo, e "considerano
22 III, XXIII | alle cose celesti tutto l'animo mio, in modo che gli rincresca
23 III, XXV | saprai disporre il tuo animo a soffrire ancor di più -
24 III, XXVIII| figlio, non sopportare di mal animo se certuni danno un cattivo
25 III, XXVIII| in silenzio, volgendo l'animo a me, senza lasciarsi turbare
26 III, XXX | durevole. ~Ora, dunque, ripreso animo dopo la burrasca, devi trovare
27 III, XXX | nella perseveranza; abbi animo grande e virilmente forte.
28 III, XXX | della nostra pochezza d'animo lasciarsi attrarre tanto
29 III, XXX | contrarietà; né si prostri l'animo tuo: io ti posso subitamente
30 III, XXXIII| fidare della disposizione d'animo nella quale ora ti trovi;
31 III, XXXIII| tutto il proposito dell'animo suo giovi al fine dovuto
32 III, XXXV | più, se non terrai il tuo animo fisso in me, con l'unico
33 III, XLI | umiliato. Drizza il tuo animo a me, nel cielo; così non
34 III, XLVI | nulla ti feriscono nell'animo, se non perché tu ragioni
35 III, XLIX | ristoreranno pienamente il tuo animo, appagandolo del tutto.
36 III, L | rimane a te nascosto dell'animo umano. Tu conosci le cose
37 III, LI | cominciare a correre con animo sollevato "la via dei mie
38 III, LIII | conservare compunzione d'animo e purezza di coscienza.
39 III, LIII | vuole bene; occorre tenere l'animo sgombro da ogni conforto
40 III, LVI | 2Esd 4,20). Seguiamolo con animo virile; che nessuno abbia
41 IV, II | intercessione. E' dunque con animo sempre rinnovato che ti
42 IV, XVII | anzi, tutto quel che un animo devoto può concepire e desiderare,
43 IV, XVIII | SI PONGA AD INDAGARE, CON ANIMO CURIOSO, INTRONO AL SACRAMENTO,
|