grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, V | animo umile e semplice, con fede. E non aspirare mai alla
2 I, XVIII| martiri, i testimoni della fede, le vergini e tutti gli
3 I, XVIII| buono se non tradisce la fede; se riesce a sopportare
4 I, XXII | interiormente priva di fede; gente sommersa dalle cose
5 I, XXIV | dolore chi è vissuto senza fede. In quel giorno il corpo
6 I, XXV | Se sarai costante nella fede e fervoroso nelle opere,
7 II, XII | nemico, se sarai armato di fede e porterai per insegna la
8 III, XX | anime di coloro che hanno fede in te, tu abbia a guardare
9 III, XXV | tanto forte e generoso nella fede che, pur avendo perduta
10 III, XXX | dice e non fa? Dov'è la tua fede? Sta saldo nella perseveranza;
11 III, XXXII| perfezione dell'uomo di fede. ~2. O figlio, non devi
12 III, LV | senza di essa. Neppure la fede, neppure la speranza, né
13 IV, I | me con gratitudine e con fede. Sono parole tue, pronunciate
14 IV, I | questo sacramento, ma una fede sicura, una pia speranza,
15 IV, I | coloro che non hanno la fede e sono asserviti al peccato.
16 IV, II | cosa, degna della nostra fede; cosa che oltrepassa la
17 IV, IV | di credere in esso, con fede sicura. Tutto ciò è infatti
18 IV, IV | pienezza e sicurezza di fede e in adesione al tuo comando,
19 IV, IV | posto mano, rinsaldata la fede, rinvigorita la speranza
20 IV, V | il sacrificio a Dio con fede, con devozione, e al tempo
21 IV, VII | supplice reverenza, con piena fede e devota intenzione di dare
22 IV, VII | perpetuo, affidando a me con fede il tuo corpo e la tua anima;
23 IV, X | strappato, di forza, la fede: nella speranza che essi
24 IV, XI | Io lo adoro per ora nella fede; gli angeli, invece, faccia
25 IV, XI | starmene nel lume della fede, e camminare in essa, finché
26 IV, XI | erano in questa vita, con fede e con pazienza grande. Ciò
27 IV, XI | Frattanto, camminerò nella fede, irrobustito dagli esempi
28 IV, XI | dottrina, maestra di vera fede, e sicura guida, al di là
29 IV, XIV | Veramente ardente, la loro fede; tale da costituire essa
30 IV, XIV | così si irrobustirà la mia fede, si dilaterà la speranza
31 IV, XVII | gratitudine e d'amore, con quella fede e speranza e purità di cuore,
32 IV, XVII | ricevono con pienezza di fede, possano trovare grazia
33 IV, XVIII| I SUOI SENSI ALLA SANTA FEDE~ ~Parola del Diletto ~
34 IV, XVIII| troppo sublimi, perdettero la fede. Da te si esigono fede e
35 IV, XVIII| la fede. Da te si esigono fede e schiettezza di vita, non
36 IV, XVIII| sottometti i tuoi sensi alla fede, e ti sarà dato lume di
37 IV, XVIII| forti tentazioni circa la fede e il Sacramento; sennonché,
38 IV, XVIII| tentazioni quelli che non hanno fede, né i peccatori, che ha
39 IV, XVIII| dunque, con schietta e ferma fede; accostati al Sacramento
40 IV, XVIII| può sbagliare, mentre la fede vera non può ingannarsi.
41 IV, XVIII| deve andare dietro alla fede; non precederla, né indebolirla.
42 IV, XVIII| Ecco, predominano allora la fede e l'amore, misteriosamente
|