Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doni 16
donna 1
donne 1
dono 40
dopo 23
dorato 1
dorme 1
Frequenza    [«  »]
41 servo
41 speranza
40 avrai
40 dono
40 fa
40 facilmente
40

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

dono

                                                   grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 II, IX | bene che si tratta di un dono che ti viene da Dio, non 2 II, IX | un tuo merito. Per tale dono non devi gonfiarti o esaltarti, 3 II, IX | al contrario, per tale dono, devi farti più umile, più 4 II, X | innocenti, frutto delle virtù e dono soprannaturale di Dio agli 5 II, X | visita dall'alto. Dio ci fa dono dandoci la consolazione 6 II, X | che è stato formato dal dono della grazia ed ammaestrato 7 II, X | disprezzabile sia per te come un dono straordinario. Se si guarda 8 II, X | colui che lo , nessun dono sembrerà piccolo o troppo 9 II, XII | nemico; nella croce è il dono soprannaturale delle dolcezze 10 III, VI | guarda tanto al pregio del dono, quanto all'amore di colui 11 III, VI | nell'amore non si appaga nel dono, ma si appaga in me, al 12 III, VI | al di sopra di qualunque dono. Se talvolta, verso di me, 13 III, VIII| io non sia degno di alcun dono, la tua magnanimità e la 14 III, X | l'uomo, promettendogli in dono te stesso. E io che darò, 15 III, XXI | SOPRA DI OGNI BENE E DI OGNI DONO, DOBBIAMO TROVARE LA NOSTRA 16 III, XXI | ambita ricompensa, di ogni dono o favore che, dall'alto, 17 III, XXI | portandosi più in alto di ogni dono e di ogni creatura. ~ 2. 18 III, XXII| per grazia, tutto è tuo dono; e sta a celebrare la benevolenza, 19 III, XXII| io considero un grande dono anche il non avere molte 20 III, XXV | io vi lascio la pace; vi dono la mia pace; non quella, 21 III, XXX | viene dato"; mio è "ogni dono perfetto" (Gc 1,17). ~ 3. 22 III, XL | può venire l'aiuto e il dono della fermezza, cosicché 23 III, XL | tua grazia ed esultare del dono di una rinnovellata consolazione. ~ 24 III, L | fatto. Giacché questo è il dono che tu fai all'amico tuo, 25 III, LIV | sovrannaturale, propriamente un dono particolare di Dio, un segno 26 III, LV | buoni che i cattivi; mentre dono proprio degli eletti è la 27 III, LV | grazia; tanto che né il dono della profezia, né il potere 28 IV, I | curarsi maggiormente di un dono così grande, o, godendone 29 IV, II | rendi grazie a Dio per un dono così sublime, per un conforto 30 IV, III | trarre beneficio dal tuo dono e ricevere allegrezza al 31 IV, III | cosa sola con te. Dammi in dono te stesso, e mi basta; poiché 32 IV, IV | tua clemenza ed imploro il dono di questa grazia speciale, 33 IV, IV | all'umana fragilità con il dono di ogni consolazione interiore, 34 IV, IV | devozione; invece, per tuo dono, sono fatti degni di essere 35 IV, VII | la tua salvezza. Non v'è dono più appropriato; non v'è 36 IV, VIII| perché io non cerco il tuo dono, ma te. Come non ti basterebbe 37 IV, IX | cuore sincero, oggi io mi dono a te in perpetuo servizio, 38 IV, XIII| che sia più gradito del dono totale del mio cuore al 39 IV, XV | la grazia e meriterà il dono della devozione. Giacché 40 IV, XVII| potenza. Tutto questo io ti dono ora, e voglio donarti ogni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License