Libro, Capitolo
1 I, I | dissertazioni che fanno santo e giusto l'uomo; ma è la vita virtuosa
2 I, III | Cristo (Fil 3,8). Dotto, nel giusto senso della parola, è, in
3 I, XIX | attentamente e metterle nel giusto ordine. Se non riesci a
4 I, XXI | vizi a fornire materia di giusto dolore e di profonda compunzione;
5 I, XXII | combattere; è questo il momento giusto per correggersi. Quando
6 I, XXIV | effetti, chi non tiene nel giusto conto il timore di Dio non
7 I, XXV | Dio, senza dubbio, sarà giusto e generoso nella ricompensa.
8 II, III | altri. Sarebbe invece più giusto che tu accusassi te stesso
9 II, VI | UNA COSCIENZA RETTA~ ~ 2. Giusto vanto dell'uomo retto è
10 III, III | valgo. Tu solo sei buono, giusto e santo; tutto puoi e ogni
11 III, VII | seguire quello che loro sembra giusto, anziché affidarsi ad altri
12 III, XVIII | del Padre tuo; perciò è giusto che io, misero peccatore,
13 III, XVIII | fin quando a te piacerà; è giusto che, per la mia salvezza,
14 III, XIX | di buon grado, e riterrei giusto doverle sopportare. E' una
15 III, XIX | quel che gli sarà sembrato giusto, e da chi gli sarà piaciuto.
16 III, XXII | ogni cosa. Quello che sia giusto concedere a ciascuno, lo
17 III, XXV | anzi quando mi proclamerai giusto e mi dirai santo qualunque
18 III, XXX | tristezza in gaudio. Io sono giusto veramente, e degno di molta
19 III, XXXVIII| creatura, che non abbia il suo giusto posto. ~ 2. Se, di fronte
20 III, XXXIX | affidala a me; al tempo giusto disporrò sempre io per il
21 III, XL | immutabilmente buono, giusto, santo, talché fai e disponi
22 III, XLI | contro di me. A me, dunque, è giusto che si dia vergogna e disprezzo;
23 III, XLIII | ciascuno secondo che ritengo giusto. ~ ~
24 III, XLVI | importanza di quanto sia giusto? Solo per questo, perché
25 III, XLVI | del proprio criterio. Il giusto, infatti non resterà turbato, "
26 III, XLVI | scagionato da altri. Il giusto considera, infatti, che "
27 III, XLVI | O Signore Dio, "giudice giusto, forte e misericordioso" (
28 III, XLVI | potrei per questo ritenermi giusto (1 Cor 4,4); perché, se
29 III, XLVI | nessun vivente sarebbe giusto, al tuo cospetto" (Sal 142,
30 III, XLIX | di accettare tutto come giusto, facendo in modo di eseguirlo
31 III, L | delle tentazioni. ~ 2. Padre giusto e degno di perpetua lode,
32 III, L | Padre degno di amore, è giusto che in questo momento il
33 III, L | il quale tu colpisci il giusto insieme con l'empio, ma
34 III, LII | ESSERE COLPITO~ ~ 1. E' giusto, o Signore, quello che fai
35 III, LV | il tuo comando è buono, giusto e santo, tale che ci invita
36 III, LVIII | detto del profeta: "tu sei giusto, o Signore, e retto è il
37 IV, I | avvicinarsi? Ecco, Noè, uomo giusto, lavorò cent'anni nella
38 IV, X | Comunione per umiltà, o per un giusto impedimento, gli va data
|