Libro, Capitolo
1 I, I | nascosta. Ma accade che molta gente trae un ben scarso desiderio
2 I, III | della loro vita. Che se la gente mettesse tanta attenzione
3 I, III | e tanti scandali tra la gente; e nei conviventi non ci
4 I, IV | dietro a ogni discorso della gente e non spargere subito all'
5 I, X | dall'agitarsi che fa la gente. Infatti, anche se vi si
6 I, X | essere andato in mezzo alla gente. ~ 2. Ma perché andiamo
7 I, XII | contraddizione e che la gente ci giudichi male e ingiustamente,
8 I, XII | Invero, proprio quando la gente attorno a noi ci offende
9 I, XIX | appare esteriormente alla gente, tale sia anche interiormente.
10 I, XX | possibile, di stare con la gente e preferivano stare appartati,
11 I, XX | con Gesù, ritirarsi dalla gente. Soltanto chi ama il nascondimento
12 I, XX | nascondimento sta in mezzo alla gente senza errare; soltanto chi
13 I, XX | apparire, persino schivare la gente. Perché mai vuoi vedere
14 I, XX | mancanze. Lascia le vanità alla gente vana; e tu attendi invece
15 I, XXI | impari a non curarti della gente, questa lascerà che tu attenda
16 I, XXII | amore di Dio. Dice molta gente, debole e malata nello spirito:
17 I, XXII | alla quale tuttavia certa gente - anche se, lavorando o
18 I, XXII | pensiero del regno di Dio. Gente pazza, interiormente priva
19 I, XXII | interiormente priva di fede; gente sommersa dalle cose terrene,
20 I, XXV | quella che distoglie molta gente dal progresso spirituale
21 II, VI | Is 48,22; 57,21). E se la gente dice: "siamo in pace, non
22 II, VI | non dalle parole della gente; la loro letizia viene da
23 II, VI | lodi né ai rimproveri della gente; giacché, se ha la coscienza
24 III, XVIII | luminosa, per noi, povera gente, in virtù del tuo esempio
25 III, XX | invece la si ama e molta gente va cercando in essa la propria
26 III, XXVIII| turbare dal giudizio della gente. La tua pace non riposi
27 III, XXXIII| dell'intenzione, in molta gente, è offuscato, perché lo
28 III, XXXVI | in se stesso. C'è molta gente che parla tanto: e, perciò,
29 III, XLV | siffatte fandonie e dalla gente stolta, cosicché io non
30 III, L | quel che si sente dire" da gente profana (Is 11,3). Fa' che
31 III, LIV | scaltra, trascina molta gente, seduce, inganna e mira
32 III, LIV | maggiormente con la povera gente che con i potenti; sta volentieri
33 III, LVIII | il modo di pensare della gente lontana dalla perfezione
34 IV, I | dunque, altamente che tanta gente si renda così poco conto
35 IV, V | rapporto non sia con la gente volgare secondo modi consueti
36 IV, V | angeli in cielo o con la gente santa, in terra. Il sacerdote,
37 IV, XIII | verso il cielo. C'è un'altra gente così gloriosa, come il popolo
38 IV, XVII | scorgendo Gesù camminare tra la gente, disse con slancio devoto,
|