grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, I | sensi macchia la propria coscienza e perde la grazia di Dio. ~ ~
2 I, II | Capitolo II ~L'UMILE COSCIENZA DI SE'~ ~ 1. L'uomo, per
3 I, II | rinfresca la mente e una coscienza pura dà grande fiducia in
4 I, IV | persona saggia e di retta coscienza. Giacché è la vita virtuosa
5 I, VI | immediatamente sente in coscienza il peso della colpa, perché
6 I, X | abbiamo qualche guasto alla coscienza? Parliamo così volentieri
7 I, XX | è certo della sua buona coscienza possiede gioia perfetta. ~
8 I, XX | gioie terrene. Quale buona coscienza manterrebbe colui che non
9 I, XX | ricavi se non un peso sulla coscienza e una profonda dissipazione?
10 I, XXI | Dio e nella rettitudine di coscienza. Felice colui che riesce
11 I, XXIII | ché, se avrai retta la coscienza, non avrai molta paura di
12 I, XXIV | quel giorno la pura e retta coscienza darà più gioia che la erudita
13 II, II | Dio sia con te. Abbi retta coscienza; Dio sicuramente ti difenderà.
14 II, VI | Capitolo VI ~LA GIOIA DI UNA COSCIENZA RETTA~ ~ 2. Giusto vanto
15 II, VI | testimonianza della buona coscienza. Se sarai certo, in coscienza,
16 II, VI | coscienza. Se sarai certo, in coscienza, di aver agito rettamente,
17 II, VI | sempre nella gioia. La buona coscienza permette di sopportare tante
18 II, VI | contrario, se sentirai in coscienza di aver fatto del male,
19 II, VI | giusti viene dalla loro coscienza, non dalle parole della
20 II, VI | gente; giacché, se ha la coscienza pulita, si sentirà facilmente
21 III, XXIII | nell'aula santa, cioè nella coscienza pura (Sal 121,7), risuoni
22 III, XXXVI | cuore nel Signore; e se la coscienza ti proclama onesto e senza
23 III, XLIII | dire, cioè ad esaminare la coscienza di ognuno. Allora Gerusalemme
24 III, XLVI | non mi basta la mia buona coscienza. Tu sai quello che io non
25 III, XLVI | difesa della mia segreta coscienza. Ché, "pur quando non sentissi
26 III, XLVIII| così da poterti offrire, a coscienza tranquilla, una orazione
27 III, LII | e ritrova se stessa la coscienza sconvolta; l'uomo riacquista
28 III, LIII | compunzione d'animo e purezza di coscienza. Il mondo intero, consideralo
29 IV, I | i miei peccati, e la mia coscienza non pura mi impedisce di
30 IV, II | misteri, con lieta e pura coscienza; e possa ricevere, a mia
31 IV, VII | Capitolo VII ~L'ESAME DI COSCIENZA E IL PROPOSITO DI CORREGGERSI~ ~
32 IV, VII | Esamina attentamente la tua coscienza; rendila, per quanto ti
33 IV, IX | affinché tu purifichi la mia coscienza da ogni colpa; affinché
34 IV, X | modo da custodire la sua coscienza in una tale limpidezza da
35 IV, XI | grande purezza di cuore e con coscienza irreprensibile. Che se non
|