grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, III | piuttosto di quella dell'umiltà; perciò si disperde la loro
2 I, VII | cosicché tu mantenga l'umiltà. Nulla di male se ti metti
3 I, XII | Tutto ciò suol favorire l'umiltà, e ci preserva dalla vanagloria.
4 I, XIII | sopportazione e con la vera umiltà che saremo più forti di
5 I, XIII | Abbassiamo, dunque, in umiltà, l'anima nostra sotto la
6 I, XVIII| Dio. Stavano in sincera umiltà, vivevano in schietta obbedienza;
7 II, II | mantenere in una più grande umiltà, è sovente assai utile che
8 II, III | lontano dal vero amore e dalla umiltà di chi non sa adirarsi e
9 II, III | nel saper sopportare con umiltà, piuttosto che nel non avere
10 II, VI | se medesimi, è segno di umiltà di spirito; non cercare
11 II, VIII | tenere stretti a lui. Abbi umiltà e pace, e Gesù sarà con
12 II, IX | subitamente, ma aspetta con umiltà e pazienza di essere visitato
13 III, II | con il profeta Samuele, in umiltà e pienezza di desiderio,
14 III, III | accogliendole con tutta umiltà e con grande amore. E dissi: "
15 III, IV | SPIRITO DI VERITA' E DI UMILTA'~ ~ 1. Figlio, cammina alla
16 III, VI | prudenza e ad indefettibile umiltà. ~ ~
17 III, VII | SOTTO LA SALVAGUARDIA DELL'UMILTA'~ ~ 1. O figlio, è per te
18 III, VII | consolazione, ma quando, con umiltà, abnegazione e pazienza,
19 III, VII | comprendere, accompagnati dall'umiltà, valgono di più di un gran
20 III, VII | sia radicato nella vera umiltà e ripieno dell'amore divino;
21 III, VIII | sommersa nell'abisso della mia umiltà. In tal modo, o Dio, tu
22 III, VIII | pieni di gratitudine, di umiltà e di devozione. Tu sei infatti
23 III, XV | pieno di timor di Dio e con umiltà di cuore. Soprattutto, ogni
24 III, XXII | ringrazia Dio con maggiore umiltà e devozione; più pronto
25 III, XXXVI| Con la pazienza e con l'umiltà egli si difese dalla sfrontatezza
26 III, XLIX | in una sempre più grande umiltà, preparandoti alle lotte
27 III, LVIII| che consiste nella vera umiltà, più che nella esaltazione
28 IV, II | si offra il tuo amore e l'umiltà ne risulti più perfettamente
29 IV, VII | questo sacramento con somma umiltà di cuore e supplice reverenza,
30 IV, X | astiene dalla Comunione per umiltà, o per un giusto impedimento,
31 IV, XI | fervorosamente, in spirito di umiltà e con proposito di buona
32 IV, XV | Capitolo XV ~UMILTA' E RINNEGAMENTO DI SE', MEZZI
33 IV, XVII | Incarnazione, rispose, in devota umiltà: "Ecco la schiava del Signore;
|