Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderato 2
desideravano 1
desidereresti 2
desideri 32
desideriamo 2
desiderino 1
desiderio 63
Frequenza    [«  »]
33 tentazioni
33 umiltà
33 vi
32 desideri
32 faccia
32 già
32 lode

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

desideri

                                                      grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I, I | condizione. Vanità è seguire desideri carnali e aspirare a cose, 2 I, III | danneggia di più dei tuoi desideri non mortificati? L'uomo 3 I, III | saranno queste ad indurlo a desideri volti al male; ma sarà lui 4 I, IX | lasciar perdere i nostri desideri, per amore della pace. C' 5 I, XI | presi dai nostri sfrenati desideri, e troppo preoccupati delle 6 I, XIV | cose vanno secondo i loro desideri e i loro gusti; se, invece, 7 I, XX | passa, e passano i suoi desideri" (1Gv 2,17). I desideri 8 I, XX | desideri" (1Gv 2,17). I desideri dei sensi portano a vagare 9 I, XXV | propria vocazione, volgendo i desideri a cose diverse da quelle 10 II, I | veramente interiore e libero da desideri contrari alla suprema volontà, 11 II, IV | libertà, necessaria nei desideri. La semplicità tende a Dio; 12 II, X | soave è buono; non tutti i desideri sono puri; non tutto ciò 13 III, III | seguono più facilmente i desideri della carne che la volontà 14 III, V | operare grandi cose e suscita desideri di sempre maggiore perfezione. 15 III, IX | O figlio, se veramente desideri farti santo, devo essere 16 III, XI | XI ~VAGLIARE E FRENARE I DESIDERI DEL NOSTRO CUORE~ ~ 1. Figlio, 17 III, XI | mia volontà. Sovente vari desideri ti accendono e urgono in 18 III, XII | In verità, se veramente desideri la pienezza della gioia 19 III, XIII | tutti, a disprezzare i tuoi desideri e a metterti in totale sottomissione. 20 III, XV | desiderio. Infatti, non tutti i desideri vengono dallo Spirito Santo, 21 III, XV | desiderare soltanto quello che tu desideri e non desideri. Dammi di 22 III, XV | quello che tu desideri e non desideri. Dammi di morire a tutte 23 III, XIX | anche il premio; se invece desideri essere premiato, devi combattere 24 III, XX | giustamente conseguono a quei desideri perversi. E tuttavia - tristissima 25 III, XXVII | lasciarsi allettare da vari desideri di cosa alcuna, di poco 26 III, XLVIII| alla natura, crocifigge i desideri della carne col fervore 27 III, XLIX | contro di te; ma tutti i desideri saranno insieme realizzati 28 III, LIV | il mondo, ha in orrore i desideri della carne, frena il desiderio 29 III, LVI | Dio, come la mancanza di desideri esterni porta la pace interiore. 30 IV, IX | parimenti a te tutti i buoni desideri delle persone devote e le 31 IV, XI | sottometta a te in tutti i miei desideri. Anche i tuoi santi, o Signore, 32 IV, XVII | avessi tutti quegli accesi desideri, che tanto ti sono graditi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License