Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasioni 4
occhi 33
occhio 13
occorre 31
occorrerebbe 1
occulti 2
occulto 1
Frequenza    [«  »]
31 dire
31 dobbiamo
31 li
31 occorre
31 persone
31 qualunque
31 qui

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

occorre

   Libro, Capitolo
1 I, XVI | sufficientemente saggio. Occorre, dunque, che ci sopportiamo 2 I, XIX | proposito. Grande vigilanza occorre per chi vuol avanzare nel 3 I, XX | cose nuove reca piacere, occorre che tu sappia sopportare 4 I, XXII | paure. Per la felicità non occorre che l'uomo possieda beni 5 I, XXII | farti dei meriti. Giacché occorre che tu passi attraverso 6 I, XXII | la vera felicità. Perciò occorre che manteniamo in noi una 7 II, VIII | abbattere; né si deve disperare. Occorre piuttosto stare fermamente 8 II, XII | entrare nel regno di Dio, occorre passare attraverso molte 9 III, XI | respinto fin dal principio. Occorre talvolta che tu usi il freno, 10 III, XI | ostacola. Altra voce, invece, occorre che tu faccia violenza a 11 III, XI | contro l'impulso dei sensi. Occorre che tu non faccia caso a 12 III, XI | sottomessa allo spirito. Occorre che la carne sia imbrigliata 13 III, XIX | modi e messi a dura prova. Occorre dunque che tu rammenti le 14 III, XXXI | 1. O Signore, davvero mi occorre una grazia sempre più grande, 15 III, XXXI | desidera nulla di terreno? Occorre dunque passare oltre ad 16 III, XXXI | oltre ad ogni creatura; occorre tralasciare pienamente se 17 III, XXXI | uscire spiritualmente da sé; occorre capire che tu, che hai fatto 18 III, XXXIII| vedere Lazzaro" (Gv 12,9). ~Occorre, dunque, che l'occhio dell' 19 III, XXXIII| reso semplice e retto; occorre che esso, al di di tutte 20 III, XXXIV | e rettamente piacevole, occorre che la tua grazia non sia 21 III, XXXIV | grazia non sia assente; occorre che questa cosa sia condita 22 III, XLIV | 1. O figlio, molte cose occorre che tu le ignori, considerandoti 23 III, XLIV | crocifisso; molte altre cose, occorre che tu vi passi in mezzo, 24 III, XLIX | che va contro la natura. Occorre che tu ti rivesta dell'uomo 25 III, XLIX | trasformi in un altro uomo. Occorre, ben spesso, che tu faccia 26 III, LIII | godimento nelle cose passeggere. Occorre allontanarsi dalle persone 27 III, LIII | alle quali si vuole bene; occorre tenere l'animo sgombro da 28 III, LV | Appunto una tua grazia occorre, una grazia grande, per 29 IV, III | la tua presenza. E così occorre che io mi accosti frequentemente 30 IV, XI | questa vita mortale; e perciò occorre che mi rassegni a una grande 31 IV, XII | tuo diletto. ~2. Ancora, occorre, non solo che tu ti disponga


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License