grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, VII | concede ogni cosa, ed ama dare se stesso, sopra ogni cosa.
2 I, IX | è cosa più sicura che dare consigli. Può anche accadere
3 II, III | stesso nella pace, potrai dare pace agli altri; ché l'uomo
4 II, VIII | intero? Che cosa ti può mai dare il mondo se non possiedi
5 II, XI | se Gesù non volesse mai dare loro una consolazione, ugualmente
6 III, III | Capitolo III ~DARE UMILE ASCOLTO ALLA PAROLA
7 III, VII | sempre da lui. E' Dio che può dare e consolare, quando vuole
8 III, X | merito. Che cosa mai potrò dare in cambio di un tal beneficio?
9 III, XXVI | alla natura si deve pur dare sostentamento; ma la santa
10 III, XXVII| figlio, per avere tutto, devi dare tutto e non più appartenerti
11 III, XXX | godere tranquillità, ma a dare molto frutto nella sofferenza. ~
12 III, XXXIV| Senza di te nulla ci può dare diletto durevole. Perché
13 III, XXXVI| il credito che le si deve dare. Del resto, fare contenti
14 III, L | il cielo, quaggiù, mi può dare consolazione; tu solo lo
15 III, LIV | poco, ritiene "più bello dare che ricevere" (At 20,35).
16 III, LVII | ti contraria; sai persino dare buoni consigli e fare forza
17 III, LIX | quanto forti; non mi potranno dare un parere utile i prudenti,
18 III, LIX | quanto saggi; non mi potranno dare conforto i libri dei sapienti;
19 III, LIX | preziosa ricchezza che mi possa dare libertà; non ci sarà un
20 III, LIX | e raccolto che mi possa dare sicurezza, se non sarai
21 III, LIX | cose che sembrano fatte per dare pace e felicità non sono
22 IV, II | tuo banchetto; tu mi vuoi dare il cibo celeste, mi vuoi
23 IV, II | il cibo celeste, mi vuoi dare da mangiare il pane degli
24 IV, III | ora con me; tu, che, per dare conforto ai fedeli, hai
25 IV, VII | fede e devota intenzione di dare gloria a Dio. Esamina attentamente
26 IV, X | Redentore, mirando più a dare lode e onore a Dio che ad
27 IV, XI | non c'è cosa che mi possa dare conforto, non c'è creatura
28 IV, XI | c'è creatura che mi possa dare contentezza, all'infuori
29 IV, XII | non sei tu che vieni a dare santità a me. Tu vieni per
30 IV, XV | preghiera non aveva voluto dare, talvolta Dio lo dà alla
|