Libro, Capitolo
1 I, II | in modo spiritualmente utile, cerca di essere ignorato
2 I, II | insegnamento più profondo e più utile, conoscersi veramente e
3 I, III | trascurando ciò che ci è utile, anzi necessario, ci dedichiamo
4 I, XVI | sopportazione è la cosa più utile per te, come prova di quella
5 I, XIX | o a fare qualche lavoro utile per tutti. Gli esercizi
6 I, XXI | devozione. ~ 2. E' grandemente utile per noi, e ci dà sicurezza
7 I, XXV | tutto ciò che gli può essere utile e necessario; e non dovrà
8 II, II | umiltà, è sovente assai utile che altri conosca i nostri
9 II, III | ché l'uomo di pace è più utile dell'uomo di molta dottrina.
10 II, XI | pensano sempre al proprio utile e al proprio vantaggio?
11 II, XII | gradito a Dio, nulla è più utile per te, in questo mondo,
12 II, XII | qualcosa di meglio e di più utile per la salvezza degli uomini,
13 III, VI | della mia passione, dall'utile pensiero dei tuoi peccati,
14 III, VII | figlio, è per te cosa assai utile e sicura tenere nascosta
15 III, VII | prova è spesso a te più utile che godere stabilmente di
16 III, XV | necessario per me, e lo troverai utile, fa' che io ne usi per il
17 III, XXX | non c'è aiuto efficace, utile consiglio, rimedio durevole. ~
18 III, XXX | provati dalle avversità è più utile che avere tutto a comando.
19 III, XLIX | ciò che ti piace e ti è utile, ma piuttosto ciò che è
20 III, XLIX | invece, non sarai ritenuto utile a nulla. Da ciò la natura
21 III, XLIX | non ti sembra opportuna o utile. Non osando opporre resistenza
22 III, LIII | e a tutto ciò che è tuo utile materiale. Da questo vizio,
23 III, LIV | suo vantaggio, e bada all'utile che le possa venire da altri.
24 III, LIV | di quanto le possa essere utile a conseguire le cose eterne. ~
25 III, LIX | potranno dare un parere utile i prudenti, per quanto saggi;
26 IV, II | debbono! ~ 3. Quanto fu utile per la nostra salvezza il
27 IV, X | superiori, e badare più all'utile degli altri, che alla tua
28 IV, XVIII| quale e quanto potrà esserti utile e necessario. Taluni subiscono
29 IV, XVIII| sopporti tali cose, talora è utile assai. Il diavolo non sottopone
|