Libro, Capitolo
1 I, VI | MOTI DELL'ANIMA~ ~Ogni qual volta si desidera una cosa contro
2 I, X | fatti schiavi. Più di una volta vorrei essere stato zitto,
3 I, XVI | lietamente. Se uno, ammonito una volta e un'altra ancora, non si
4 I, XVIII | che essi tennero sempre volta a Dio! Lavoravano per tutta
5 I, XIX | tempo in tempo, almeno una volta al giorno, la mattina o
6 I, XX | Dio. E' stato detto: ogni volta che andai tra gli uomini
7 I, XXIII | giorno a morire. Se qualche volta hai visto uno morire, pensa
8 I, XXV | torpore o di presunzione. Una volta, un tale, dibattuto interiormente
9 I, XXV | giudica gli altri, così, a tua volta, sarai giudicato tu dagli
10 II, I | Cristo. Che se, una sola volta tu riuscissi ad entrare
11 III, II | come rugiada. Dissero una volta a Mosè i figli di Israele: "
12 III, XXIII | sorgere in me; in verità, ogni volta che mi sento inquieto od
13 III, XXXI | riusciamo, qualche rara volta, a pensare al nostre essere
14 III, XXXIII| vuoi, a tale mutevolezza. Volta a volta, sarai trovato lieto
15 III, XXXIII| tale mutevolezza. Volta a volta, sarai trovato lieto o triste,
16 III, XXXIII| che erano venuti, quella volta, a Betania, da Marta e Maria, "
17 III, XLVIII| nella tua misericordia, ogni volta che, nella preghiera, vado
18 III, LIII | contraria al volere di Dio e volta a te stesso e a tutto ciò
19 III, LVII | cosa strana; non è la prima volta, né sarà l'ultima, se vivrai
20 IV, I | ora? E fosse almeno, una volta, una mezz'oretta passata
21 IV, I | di salvezza eterna, ogni volta che ti accoglie degnamente
22 IV, III | varie malattie, dicesti una volta: "non li voglio mandare
23 IV, VII | pentirà veramente, ogni volta che verrà a me per ottenere
24 IV, X | criticato. Se uno qualche volta si astiene dalla Comunione
25 IV, X | comunione spirituale, si ha ogni volta che uno medita con devozione
26 IV, XII | attenta vigilanza è a sua volta la migliore preparazione
27 IV, XIV | sentire, almeno qualche volta, nella santa Comunione,
28 IV, XV | prontamente e si presentasse ogni volta che la si desidera, l'uomo,
|