Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapiente 5
sapienti 8
sapientissimo 1
sapienza 27
sapore 5
saporosa 1
sappi 6
Frequenza    [«  »]
27 piacere
27 piccolo
27 posso
27 sapienza
27 troverai
26 angeli
26 avversità

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

sapienza

   Libro, Capitolo
1 I, I | solo. Questa è la massima sapienza: tendere ai regni celesti, 2 I, II | altri; in questo sta grande sapienza e perfezione. Anche se tu 3 I, XIII | secondo quanto dispongono la sapienza e la giustizia di Dio, le 4 I, XVIII | camminavano in amore e sapienza: per questo progredivano 5 II, VIII | stare vicino a Gesù; grande sapienza sapersi tenere stretti a 6 III, XIV | Signore, togli la tua mano; la sapienza non serve a nulla, se tu 7 III, XV | Disponi di me secondo la tua sapienza, la tua volontà e la tua 8 III, XXI | dunque, lode e gloria a te, o sapienza del Padre. La mia bocca, 9 III, XXVII | purificazione del cuore e la celeste sapienza. ~ 3. O Dio, dammi vigore, 10 III, XXVII | Dammi, o Signore, la celeste sapienza; così che io apprenda a 11 III, XXVII | posto assegnatogli dalla sapienza. Dammi la prudenza, per 12 III, XXXI | differenti sono la virtù della sapienza, propria dell'uomo illuminato 13 III, XXXI | uomo di studio. Giacché la sapienza che emana da Dio, e fluisce 14 III, XXXII | vale a dire la celeste sapienza, che sovrasta tutto ciò 15 III, XXXII | che tu lasci indietro e la sapienza di questo mondo ed ogni 16 III, XXXII | cosa disprezzante: la vera sapienza, che viene dal cielo ed 17 III, XXXII | quasi lasciata in oblio. Sapienza che non presume molto di 18 III, XXXIII| Ma colui che è ricco di sapienza e di dottrina spirituale 19 III, XXXIV | del condimento della tua sapienza. C'è forse una cosa che 20 III, XXXIV | di te? Dinanzi alla tua sapienza, scompaiono i sapienti di 21 III, XL | e disponi ogni cosa con sapienza. Io, invece, essendo più 22 III, XLIII | che insegno all'uomo la sapienza" (Sal 93,10); sono io che 23 III, XLIII | parlare, avrà d'un tratto la sapienza e progredirà assai nello 24 III, XLV | sembra buono. Con quanta sapienza tu già ci avevi ammonito 25 III, XLVI | agli occhi di chi non ha la sapienza. A me dunque si ricorra 26 III, LIV | suo pensiero, all'eterna sapienza e al giudizio di Dio. La 27 IV, III | nome, "immenso nella sua sapienza" (Sal 146,5). ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License