Libro, Capitolo
1 I, II | poco in se stesso e non cerca l'approvazione degli uomini.
2 I, II | modo spiritualmente utile, cerca di essere ignorato e di
3 I, III | lotta più dura di colui che cerca di vincere se stesso. Questo
4 I, VIII | saggezza e timore di Dio. Cerca di stare raramente con persone
5 I, VIII | Dio tutte le donne degne. Cerca di essere tutto unito soltanto
6 I, XV | amore vero e perfetto non cerca se stesso, in alcuna sua
7 I, XX | SOLITUDINE E DEL SILENZIO~ ~ 1. Cerca il tempo adatto per pensare
8 II, I | profonde realtà celesti, cerca rifugio nella passione di
9 II, VI | temporale; invece colui che cerca questa gloria caduca, anziché
10 II, VI | fiducia interiore. Chi non cerca per sé alcuna testimonianza
11 II, VII | rovina. Infatti, se non cerca Gesù, l'uomo nuoce a se
12 II, IX | tali consolazioni: egli non cerca le dolcezze esteriori ,
13 II, IX | dolcezze esteriori , ma cerca piuttosto di sopportare
14 II, XII | quotidiana. Va' pure dove vuoi, cerca quel che ti piace, ma non
15 III, I | tutte le cose che passano, cerca le cose eterne. Che altro
16 III, V | dimentico di sé: ché, se uno cerca se stesso, esce fuori dall'
17 III, IX | grazia. Invece colui che cerca onore e gloria, non in me,
18 III, IX | me, ma altrove; colui che cerca diletto in ogni bene particolare
19 III, XIII | anche alla grazia. Colui che cerca il bene suo personale perde
20 III, XXIII| sempre di aver meno, che più. Cerca sempre di avere il posto
21 III, XXXII| curiosità, svagati, sempre in cerca di mollezze. Essi vanno
22 III, XLII | grazia dello Spirito Santo cerca sempre un cuore umile. Se
23 III, XLV | confida in te, o Signore, e ti cerca con semplicità di cuore.
24 III, LIV | alla sensualità, desidera e cerca di essere sottomessa e vinta;
25 III, LIV | sensi. La grazia, invece, cerca consolazione soltanto in
26 III, LIV | La grazia, invece, non cerca nulla che sia passeggero
27 IV, XV | Sal 127,4), colui che cerca il Signore con tutto il
|