Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderabile 4
desiderando 2
desiderano 6
desiderare 25
desiderarono 2
desiderassi 1
desiderata 3
Frequenza    [«  »]
26 volere
25 cosicché
25 dentro
25 desiderare
25 eterno
25 fai
25 fervore

L'Imitazione di Cristo

IntraText - Concordanze

desiderare

   Libro, Capitolo
1 II, VIII | conoscano e lo amino. Non desiderare di essere apprezzato od 2 II, XII | si rafforza talmente, nel desiderare tribolazioni e avversità, 3 II, XII | disprezzare se stesso e desiderare di essere disprezzato; infine, 4 II, XII | avversità e patimenti, senza desiderare, in alcun modo, che le cose 5 III, XI | nell'intraprendere e nel desiderare cose buone. Ché il tuo animo 6 III, XV | contrario, che ti spinge a desiderare questa o quell'altra cosa; 7 III, XV | sino alla fine. Dammi di desiderare e di volere ciò che più 8 III, XV | disvolere con te; che io possa desiderare o non desiderare soltanto 9 III, XV | io possa desiderare o non desiderare soltanto quello che tu desideri 10 III, XVI | cosa io possa immaginare e desiderare per mia consolazione, non 11 III, XXII | e consolazione, tanto da desiderare di essere il più piccolo, 12 III, XXII | slancio con il quale altri può desiderare di essere il più grande. 13 III, XXV | caro soltanto a me; non desiderarecercare altro, fuori 14 III, XXVII| schiavitù delle cose. Non desiderare ciò che non ti è lecito 15 III, XXVII| con tutte le cose che puoi desiderare ed avere. Perché ti consumi 16 III, XXXIV| quale altra cosa posso io desiderare per la mia felicità? O parola 17 III, XLI | mi sarò ben predisposto a desiderare di essere disprezzato da 18 III, XLIII| ogni speranza in me, a non desiderare nulla all'infuori di me 19 III, XLIX | vorrai, tutto ciò che potrai desiderare; nei cieli godrai integralmente 20 III, XLIX | gloria. E' questo che devi desiderare, che in te sia glorificato 21 IV, III | quanto io posso e debbo desiderare sta tutto in te; tu sei 22 IV, III | di ogni cosa che si possa desiderare. Tacciano dinanzi a te, 23 IV, VIII | santa. Che cosa posso io desiderare da te più di questo, che 24 IV, XIV | sento, per grazia sua, di desiderare quel desiderio, grande e 25 IV, XVII | animo devoto può concepire e desiderare, tutto questo io lo porgo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License