Libro, Capitolo
1 I, XV | qualunque cosa, per quanto piccola e disprezzata essa sia,
2 II, IV | Giacché non v'è creatura così piccola e di così poco valore che
3 II, X | riconoscente anche per la più piccola cosa; così sarai degno di
4 II, X | più grandi. La cosa più piccola sia per te come la più grande;
5 III, III | cosa da nulla e dietro una piccola speranza non si esita a
6 III, VI | Signore? Perché, per una piccola contrarietà lasci la strada
7 III, XIX | non c'è cosa, per quanto piccola, purché sopportata per amore
8 III, XIX | sorgere di una, sia pur piccola, difficoltà, mi trovo d'
9 III, XX | al sopraggiungere di una piccola tentazione, mi trovo in
10 III, XXII | possiamo avere neppure la più piccola cosa. Da un lato, chi riceve
11 III, XXVIII| avversi, è prudenza, e non piccola, starsene in silenzio, volgendo
12 III, XXXII | appare qui disprezzata assai, piccola e quasi lasciata in oblio.
13 III, XLII | Se una cosa, per quanto piccola sia, la si ama e ad essa
14 III, LIV | quaggiù; si adira per una piccola parola offensiva. La grazia,
15 III, LV | vengo meno anche per una piccola difficoltà. E' per questo
16 III, LVIII | piccoli come fanciulli: la piccola porta del regno dei cieli
17 IV, II | sia tutto sotto quella piccola apparenza del pane e del
18 IV, IV | per prendere almeno una piccola goccia, a saziare la mia
19 IV, IV | impadronirsi di una, sia pur piccola, fiamma del divino incendio,
20 IV, X | santa Comunione, per ogni piccola difficoltà o stanchezza.
21 IV, X | tutto ciò. Se oggi, per una piccola cosa, rinunci, domani forse
22 IV, XV | peccati. Talvolta è una piccola cosa che fa ostacolo alla
23 IV, XV | grazia e la nasconde: se pur piccola, e non grande cosa, possa
24 IV, XV | così eccelso. E se questa piccola, o, meglio, grande cosa
|