grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, XI | contemplazione celeste. Il vero e più grande ostacolo consiste
2 I, XV | comodo. Chi ha un amore vero e perfetto non cerca se
3 II, III | quanto sei ancora lontano dal vero amore e dalla umiltà di
4 III, II | gioverebbero a nulla. Possono, è vero, far risuonare parole, ma
5 III, IV | parole degli uomini. E' vero, o Signore: ti prego, così
6 III, VI | Capitolo VI ~CHI HA VERO AMORE, COME NE DA' PROVA~ ~
7 III, VIII | daranno testimonianza del vero, contro di me; né potrò
8 III, IX | verranno la grazia celeste e il vero amore, allora scompariranno
9 III, XIII | devi assumere un totale e vero disprezzo di te. Tu hai
10 III, XVII | suggestioni umane. Signore, è ben vero quanto dici. La tua sollecitudine
11 III, XIX | e delle offese ricevute. Vero paziente non è colui che
12 III, XIX | da chi gli sarà piaciuto. Vero paziente, invece, è colui
13 III, XIX | persona che non merita nulla. Vero paziente è colui che indifferentemente -
14 III, XIX | premiato, devi combattere da vero uomo e saper sopportare
15 III, XXI | sposo tanto amato, amico vero, signore di tutte le creature,
16 III, XXV | DELLA PACE INTERIORE E IL VERO PROGRESSO~SPIRITUALE ~ 1.
17 III, XXVII| ti manca quello che è il vero fondamento della fermezza
18 III, XXX | discepoli diletti. E, per vero, non li ho mandati alle
19 III, XXXIX| in cose di poco conto. Il vero progresso dell'uomo consiste
20 III, LIV | azioni e i nostri studi, al vero profitto, alla lode e alla
21 III, LV | il male, e di separare il vero dal falso; anche se non
22 IV, II | che tu, o Signore Dio mio, vero Dio e uomo, sia tutto sotto
23 IV, XIII | pace suprema, il riposo vero, e fuori del quale tutto
|