Libro, Capitolo
1 I, III | dell'intelletto. Uno spirito puro, saldo e semplice non si
2 I, V | alla lettura deve essere il puro amore della verità. Non
3 I, XXIV | male compiuto e renderti puro. ~ 2. Un grave e salutare
4 II, I | te, e tu fossi veramente puro, ogni cosa accadrebbe per
5 II, IV | fossi interiormente buono e puro, vedresti ogni cosa senza
6 II, IV | pienamente: è infatti il cuore puro che penetra il cielo e l'
7 II, IV | giudica di fuori. Chi è puro di cuore è tutto preso dalla
8 II, VIII | ognuno che ami il bene. Sii puro interiormente e libero,
9 II, VIII | Dio un cuore semplice e puro. ~ 4. Ma, in verità, a tanto
10 III, IV | mio cospetto con animo non puro: persone che - dimentiche
11 III, XVI | viene dagli uomini; santo e puro è quello che la verità fa
12 III, XXVII | se il tuo sarà un amore puro, libero e conforme al volere
13 III, XXXI | grande di quella di un occhio puro? Quale libertà più grande
14 III, XXXI | interiore. E' dal cuore puro che discendono frutti di
15 III, XXXIII| così vari eventi, l'occhio puro della sua intenzione. ~E
16 III, XXXIII| intenzione. ~E quanto più puro sarà l'occhio dell'intenzione,
17 III, XXXIII| tempeste. Ma quest'occhio puro dell'intenzione, in molta
18 III, XXXIV | profondo del mio cuore! Rendi puro e lieto e limpido e vivo
19 III, XXXVII| vera libertà di un cuore puro e alla grazia della rallegrante
20 III, XLII | legame d'amicizia veramente puro, se non sono io ad annodarlo.
21 III, XLIX | così poco confacente: non è puro e perfetto, infatti, quello
22 III, LIV | che tutto elargisce per puro amore. ~ 4. E', codesta
23 IV, XII | santità. Io cerco un cuore puro: là è il luogo del mio so.
|