Libro, Capitolo
1 I, I | tutti i santi; e chi fosse forte nello spirito vi troverebbe
2 I, XIII| semplice pensiero, di poi una forte immaginazione, infine un
3 II, IX | affinché l'uomo sia più forte nel sostenere le avversità;
4 III, V | diventi pronto nell'amarti, forte nel patire, fermo nel perseverare. ~
5 III, V | dell'amore; niente è più forte, più alto o più grande:
6 III, V | devoto; lieto e sereno; forte e paziente; fedele e prudente;
7 III, VI | Figlio, ancora non sei forte e saggio nell'amore. Perché,
8 III, VI | cerchi consolazione. Chi è forte nell'amore, regge alle tentazioni
9 III, VII | Non devi attaccarti troppo forte a un tale slancio devoto,
10 III, VIII| immediatamente divento forte e pieno di nuova gioia.
11 III, XX | propongo di comportarmi da uomo forte, ma, al sopraggiungere di
12 III, XX | a cui si accinge. Fammi forte della divina fortezza, affinché
13 III, XXV | contrarie. Quando sarai tanto forte e generoso nella fede che,
14 III, XXVI| O mio Dio, non sia più forte di me la carne, non sia
15 III, XXVI| me la carne, non sia più forte di me il sangue; non mi
16 III, XXX | animo grande e virilmente forte. Verrà a te la consolazione,
17 III, XXXI| guarda se uno sia stato uomo forte e ricco e nobile; se sia
18 III, XLVI| Signore Dio, "giudice giusto, forte e misericordioso" (Sal 7,
19 III, LVII| vivrai a lungo. Tu sei molto forte fino a che nulla ti contraria;
20 IV, VI | miseria, mi metto a tremare forte e mi confondo. Ché, se non
21 IV, VII | ti vanno bene e così poco forte nelle avversità; così facile
22 IV, X | non ottenga di essere più forte e più vigilante contro tutte
|