Libro, Capitolo
1 I, I | vita virtuosa che lo rende caro a Dio. Preferisco sentire
2 I, XXIII | otterrai. Ecco, dunque, mio caro, di quale pericolo ti potrai
3 I, XXIII | pregherà per te? Fai, o mio caro, fai ora tutto quello che
4 II, V | eccelso, nulla gradito e caro, se non solamente Iddio,
5 II, VIII | tra tutte le persone care, caro, per sé, sia il solo Gesù;
6 II, IX | di Dio, qualche intimo e caro amico; e non sentire come
7 II, X | puri; non tutto ciò che è caro è gradito a Dio. Invece,
8 III, VI | del nemico. Come gli sono caro nella prosperità, così gli
9 III, VI | prosperità, così gli sono caro nelle avversità. Chi è saggio
10 III, XI | dapprima ti era sembrato caro e che avevi agognato, come
11 III, XXIII | puoi; tu che hai sempre caro il progresso dell'anima
12 III, XXV | sola tua intenzione, essere caro soltanto a me; non desiderare
13 III, XXV | di essere particolarmente caro a Dio, soltanto perché ti
14 III, XXXII | Allora tu mi saresti assai caro e la tua vita si tramuterebbe
15 III, XXXVII| sinceramente lo farai, più mi sarai caro e tanto maggior profitto
16 III, XLII | degno e ti è particolarmente caro in questa vita; senza di
17 III, XLVIII| alla nostra natura, o ci è caro per abitudine, che mi viene
18 III, LIV | prendere che donare, ha caro ciò che è proprio e personale.
19 IV, I | grande, a te particolarmente caro, fece un'arca con legni
20 IV, II | Poiché, dunque, questo ti è caro, e così tu comandasti che
21 IV, X | Comunione. E come è felice e caro a Dio colui che vive in
22 IV, XII | colui che ama prepara al suo caro, da cui è amato, il luogo
|