grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, IV | giacché conoscono la debolezza umana, portata alla malevolenza
2 I, XV | tiene conto dell'azione umana in sé e per sé, ma dei moventi
3 I, XXII | MEDITAZIONE DELLA MISERIA UMANA~ ~ 1. Dovunque tu sia e
4 I, XXII | dovute alla corrotta natura umana. Invero mangiare, bere,
5 I, XXII | Tanto è fragile la natura umana che essa pende sempre verso
6 I, XXIII| rapidamente come un'ombra la vita umana. Chi si ricorderà di te,
7 II, XII | che ciò avvenga per forza umana, ma per la grazia di Cristo;
8 II, XII | Non è secondo la natura umana portare e amare la croce,
9 III, XXI | consolazione, speranza o promessa umana; al di sopra di ogni ambita
10 III, XXI | e di giubilo, che mente umana possa concepire e provare;
11 III, XLII | di essere privo di ogni umana amicizia. ~ 2. Tanto più
12 III, XLVI | secondo superficiale apparenza umana. Invero, sovente ai miei
13 III, LIV | umilmente a ogni creatura umana, per amore di Dio. La natura
14 III, LV | quello cui tende la natura umana. Anche se sarò tentato e
15 III, LVIII| ciò va al di là di ogni umana capacità; non v'è alcun
16 IV, I | angeli. Spesso è la curiosità umana che spinge a quelle visite,
17 IV, II | cosa che oltrepassa la umana comprensione che tu, o Signore
18 IV, IV | istituzione, non invenzione umana. Quindi non v'è alcuno che
19 IV, IV | Sal 53,6), e ripari all'umana fragilità con il dono di
20 IV, XVIII| e ai superbi. La ragione umana è debole e può sbagliare,
21 IV, XVIII| facilmente comprese dalla ragione umana, non si potrebbero dire
|