Libro, Capitolo
1 I, I | vivere a lungo, e darsi poco pensiero di vivere bene. Vanità è
2 I, XIII | viene alla mente un semplice pensiero, di poi una forte immaginazione,
3 I, XX | sapesse stroncare ogni vano pensiero, meditando soltanto intorno
4 I, XXI | cose celesti. Se il nostro pensiero andasse frequentemente alla
5 I, XXII | quaggiù in eterno, senza darsi pensiero del regno di Dio. Gente
6 I, XXIII | In ogni azione, in ogni pensiero, dovresti comportarti come
7 I, XXIV | per poter essere senza pensiero nel giorno del giudizio.
8 II, I | catturato e perire. Sia il tuo pensiero sempre presso l'Altissimo;
9 III, VI | lasciarti turbare da alcun pensiero che ti venga dal di fuori,
10 III, VI | mia passione, dall'utile pensiero dei tuoi peccati, dalla
11 III, XVI | dai puri di cuore, "il cui pensiero è già nei cieli" (Fil 3,
12 III, XVIII | pochi quelli che si davano pensiero di cercare il regno dei
13 III, XXIII | come dici; e ogni iniquo pensiero fugga dinanzi a te. Questa
14 III, XLVI | lui, non se ne darà molto pensiero; così come non si esalterà
15 III, XLVIII| mente. Là dove è il mio pensiero, io sono; il mio pensiero
16 III, XLVIII| pensiero, io sono; il mio pensiero solitamente è là dove sta
17 III, LIV | sentimento e in ogni suo pensiero, all'eterna sapienza e al
18 IV, I | certo, affacciarsi alcun pensiero non degno di te; ed io non
19 IV, I | arca di Dio, riandando col pensiero alle prove d'amore date,
20 IV, II | accogliere devotamente? Quale pensiero più opportuno e più salutare
21 IV, XVI | tutto sa e conosce ogni mio pensiero; a colui che solo mi può
|