Libro, Capitolo
1 I, XI | abbattere e ci volgiamo a consolazioni terrene. ~ 2. Se facessimo
2 I, XXI | nostra se non riceviamo consolazioni divine o ne proviamo raramente;
3 I, XXI | respingiamo del tutto le vane consolazioni che vengono dal di fuori.
4 II, IX | facilmente alla ricerca di consolazioni umane. Colui invece che
5 II, IX | virtù non scende a tali consolazioni: egli non cerca le dolcezze
6 II, XII | suo calice. Quanto alle consolazioni, rimettiti a Dio: faccia
7 II, XII | considerandole come le consolazioni più grandi; giacché "i patimenti
8 II, XII | essere allietato da molte consolazioni; giacché saresti più simile
9 II, XII | consistono nelle frequenti soavi consolazioni, ma piuttosto nelle pesanti
10 III, XII | saranno concesse grandi consolazioni. Quanto più ti allontanerai
11 III, XII | tanto più grandi e soavi consolazioni troverai in me. A questo
12 III, XXIII| distoglimi dalle effimere consolazioni che danno le creature; poiché
13 III, XXVI | perseverare. In luogo di tutte le consolazioni del mondo, dammi la dolcissima
14 III, XXXV | di poter sempre avere le consolazioni spirituali a tuo piacimento?
15 III, LIII | mescolata a cose esteriori e a consolazioni terrene. Perciò devi buttar
16 III, LVIII| infondere loro stupende consolazioni; sono stato io a dar loro
17 III, LVIII| che hanno quaggiù le loro consolazioni; mentre i poveri entreranno
18 III, LIX | quando tu mi colmi di celesti consolazioni. ~ 2. In te, dunque, o Signore
19 IV, XII | essersi subito abbandonato a consolazioni esteriori. Guardati dal
|