Libro, Capitolo
1 I, XVIII| devozione nella preghiera, quale slancio nella vita, quale rigore
2 III, V | agli orecchi di Dio è lo slancio stesso ardente dell'anima,
3 III, V | questi deve abbracciare con slancio tutte le avversità e le
4 III, VII | attaccarti troppo forte a un tale slancio devoto, che subitamente
5 III, XVIII| fossi costretto, ma per slancio d'amore; e ciò perché tu
6 III, XXII | abbracciando con grande slancio quello da cui il mondo rifugge.
7 III, XXII | più piccolo, con lo stesso slancio con il quale altri può desiderare
8 III, XLIX | attaccato a me con tutto lo slancio del tuo cuore e intento
9 IV, I | dimostrarono un così grande slancio devoto verso il culto divino?
10 IV, IV | tuo mistero s'accresca lo slancio della mia devozione. ~ ~
11 IV, VIII | forze e con tutto il tuo slancio, dal più profondo del cuore,
12 IV, X | abbia affievolito il loro slancio o abbia loro strappato,
13 IV, XI | tuoi piedi. Ma dove è tanto slancio di devozione; dove è una
14 IV, XIV | restando così arido e senza slancio del cuore, non totalmente
15 IV, XIV | spesso ben lontani un tale slancio devoto, un amore così ardente. ~
16 IV, XVII | ardente amore, con tutto lo slancio di un cuore appassionato,
17 IV, XVII | tuttavia ti offro tutto lo slancio del mio cuore, come se io
18 IV, XVII | tra la gente, disse con slancio devoto, abbassando grandemente
|