Libro, Capitolo
1 I, I | alla Trinità tu dispiaci? Invero, non sono le profonde dissertazioni
2 I, XII | preserva dalla vanagloria. Invero, proprio quando la gente
3 I, XXII | alla corrotta natura umana. Invero mangiare, bere, star sveglio,
4 I, XXIV | lasciarli da purgare in futuro. Invero noi facciamo inganno a noi
5 I, XXV | asprezza di questa lotta. Invero avanzano nelle virtù coloro
6 II, XI | spogliato di ogni cosa. Invero, chi lo troverà uno veramente
7 III, XII | accadono tante avversità. Invero, comunque io abbia disposto
8 III, XIV | che mangiavano i porci. Invero, non c'è santità se tu,
9 III, XXII | e di emergere nel mondo. Invero, il desiderio di fare la
10 III, XIX | oppressione; e ora debbo invero saperle sopportare, - e,
11 III, XLVI | superficiale apparenza umana. Invero, sovente ai miei occhi apparirà
12 III, XLVIII| pesante l'età presente. Invero, brevi e duri, pieni di
13 III, XLIX | tua volontà. Nei cieli, invero, troverai tutto ciò che
14 III, L | fa vergognare ancor più. Invero, secondo il detto dell'umile
15 III, LI | liberandoti da tutte le angosce. Invero ti farò dimenticare le tue
16 III, LIV | interiore spiritualità. Tutti, invero, desiderano il bene e, con
17 IV, V | di Cristo. Il sacerdote, invero, è servo di Dio: si vale
18 IV, XII | cuore, ai tuoi peccati. Invero, colui che ama prepara al
|