Libro, Capitolo
1 I, II | molte di più le cose che non sai. Non voler apparire profondo (
2 I, II | migliore di lui; infatti non sai per quanto tempo tu possa
3 I, XXIII| cosa non sicura: che ne sai tu se avrai un domani? A
4 I, XXIII| giorno della tua morte; né sai che cosa sarà di te dopo.
5 I, XXIV | capace allora. Se adesso sai così poco patire, come potrai
6 III, III | umilmente accanto a te. Tutto tu sai di me, poiché mi conosci
7 III, XV | stessi, dicendo: Signore, tu sai cosa sia meglio per me.
8 III, XIX | impossibile per la mia natura: tu sai che ben scarsa è la mia
9 III, XXII | concedere a ciascuno, lo sai tu. Perché uno abbia di
10 III, XLVI | mia buona coscienza. Tu sai quello che io non so; per
11 III, XLIX | volontà che ora, da te, non sai coltivare, godrai per sempre
12 III, L | mi aiuta a progredire, e sai quanto giova la tribolazione
13 III, LVII | che nulla ti contraria; sai persino dare buoni consigli
14 IV, II | conosci, il tuo servo; e sai bene che in lui non c'è
15 IV, XVI | miseria che mi affligge; sai quanto siano grandi il male
16 IV, XVI | confortare e soccorrere. Tu ben sai di quali beni io ho massimamente
|