Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termine 5
termini 1
termodonte 1
terra 46
terre 6
terrebbe 1
terren 1
Frequenza    [«  »]
46 gente
46 mar
46 parte
46 terra
45 alcun
45 fin
45 pur
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

terra

   Canto,  Ottava
1 1, II | cornice misurando insin in terra;~altre cento di verso 2 1, XI | la fronte e gli occhi a terra, e non fa motto.~Tacendo 3 1, XLVII | che la già tante volte~di terra in terra discacciata gente,~ 4 1, XLVII | tante volte~di terra in terra discacciata gente,~a cui 5 1, XLVII | all'onde maure estreme~la terra e il mar al suo gran nome 6 1, LXXII | dirti),~ebbe un vento da terra in modo all'orza~ch'in mezo 7 1, LXXIX | con Delo~dai figli de la Terra incontra il cielo.~ ~ 8 1, LXXXVI | trenta Maganzesi.~Gloricia in terra disegnò una nave~capace 9 1, LXXXVII | ivi dipinta ne la polve~da terra si levò tutta ugualmente.~ 10 1, LXXXVIII| che per l'aria tratti~da terra si vedean tanto lontani,~ 11 1, XC | passar alcuni stolti~da terra alti lo spazio di due miglia,~ 12 1, XCIX | ci avemo la parte in ogni terra,~fortezze e porti e luoghi 13 2, III | III~Tal fu in terra Saturno, Ercole e Giove,~ 14 2, XXVII | apra l'Alpi e scenda ne la terra~che riga il Po, l'Ada, il 15 2, XXXIX | ritrovar difficilmente,~la terra e 'l mar cercando a parte 16 2, XL | gli capitani suoi per ogni terra~mandò a far scelta d'uomini 17 2, XLIV | bisogno e d'onor de la sua terra:~sempre sua vita esercitando 18 2, XLV | e per la Magna,~per ogni terra a' suoi regni soggetta,~ 19 2, LI | nimici a trovar ne la lor terra,~e sopra gli lor campi s' 20 2, XC | Sansone ardito:~dico per terra; ch'altra provisione,~altro 21 2, C | legni, e dentro pien di terra;~e perché non uscisson de 22 2, CXXII | di mille accette~trema la terra, e par che 'l ciel ribombi;~ 23 2, CXXII | quella pianta or questa in terra mette~il capo, e rompe all' 24 2, CXXVIII | Carlo in governo avea la terra,~era stato alcun giorno, 25 2, CXXVIII | verso Costantinopoli per terra;~dove certa notizia avendo 26 3, V | mostrò ch'avria in poter la terra~prima ch'a mezo ancor fosse 27 3, IX | Xerse,~quel vinse Dario, in terra e in mar possenti.~Vincer 28 3, XXVI | messo a taglia.~Unuldo ne la terra era ridotto,~e Rinaldo gli 29 3, XXVI | d'aver in suo poter la terra e lui.~ ~ 30 3, XLIII | stia sicuramente:~che né da terra né da mar Marsiglia~ha da 31 3, LIV | ritruova loco~né in ciel né in terra un'agitata polve,~come nel 32 3, LX | n'era coi cavalli ita per terra,~et a Rinaldo avea potere 33 3, LXXXV | ferito aspramente il mette a terra.~ ~ 34 3, LXXXVI | porte:~Orlando il lassa in terra e più nol mira,~volta il 35 3, LXXXVII | chi forato nel petto in terra stende.~Non molto in lungo 36 4, XLII | e l'abitata e la deserta terra:~l'una ne l'Indo può, l' 37 4, LV | lor vietar il dismontar in terra,~dentro un castel che fu 38 4, LXXX | tener certo.~Non scese in terra Dio, né con noi visse,~né 39 5, VII | muro ch'opposto avea alla terra~tra un fiume e l'altro con 40 5, VII | crescer di fosse, e legne e terra,~più forte assai che non 41 5, XXVIII | infernali e legioni.~La terra e il cielo è pien di voci 42 5, XXX | per fraude fu con la sua terra presa.~ ~ 43 5, XLVII | discreto),~contra quei de la terra il fratei messe,~con buona 44 5, LXXIX | gross'asta, che lo stende in terra.~ ~ 45 5, LXXXIII | potea altrimente;~perché, da terra a gran pena risorto,~avea 46 5, LXXXV | terren diede.~Tosto ch'in terra fu, sentì levarsi~l'elmo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License