Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mantener 1
mantenersi 1
mantici 1
mar 46
maraviglia 4
maravigliose 1
maraviglioso 1
Frequenza    [«  »]
48 quivi
46 fosse
46 gente
46 mar
46 parte
46 terra
45 alcun
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

mar

   Canto,  Ottava
1 1, VI | chi da l'Ircano e chi dal Mar Vermiglio;~senza frenar 2 1, XLVII | maure estreme~la terra e il mar al suo gran nome treme?~ ~ 3 1, LXXII | modo all'orza~ch'in mezo il mar lo fe' tornar per forza.~ ~ 4 1, LXXVII | LXXVII~Tosto ch'egli dal mar si pose in via~e fu scoperto 5 1, LXXXIX | Arabia e la felice,~sopra il mar Eritreo fecion traghitto.~ 6 2, XVIII | Sospetto fa soggiorno~è dal mar alto da seicento braccia,~ 7 2, XVIII | voglio~verso quel che dal mar va in cima al scoglio.~ ~ 8 2, XXXI | some carche~molte terre da mar da quella banda.~Da un'altra 9 2, XXXIX | difficilmente,~la terra e 'l mar cercando a parte a parte,~ 10 2, LI | Alpi e 'l Pireneo fra dui mar serra.~Fatta la mostra, 11 2, LXXIII | ch'ogni cittade~che tra il mar, l'Alpi e l'Appennino siede,~ 12 2, XC | XC~Come chi guardi il mar, così si pone~chi a cavallo, 13 2, XC | provisione,~altro esercito al mar fu statuito.~Con grossa 14 2, XC | Ricardo~da la foce del Reno al Mar Picardo.~ ~ 15 2, CXXIV | irate onde~del tempestoso mar venir a' lidi,~cotal si 16 3, IX | vinse Dario, in terra e in mar possenti.~Vincer pochi con 17 3, XXXII | altro; or geme,~e più che 'l mar quand'ha tempesta freme.~ ~ 18 3, XLIII | sicuramente:~che né da terra né da mar Marsiglia~ha da temer di 19 3, LVI | che si trovasse~lontano in mar, e fremer l'onde intorno,~ 20 3, LXII | dal Picardo~ne l'Atlantico mar ratto venisse;~et il rubello 21 3, LXXI | con che predando gia~il mar di Spagna e quel di Barberia.~ ~ 22 3, LXXV | il rumor s'ode, come il mar che freme~vòlto in furor 23 4, XI | ch'effetto~l'armata il suo mar solchi, è in gran sospetto.~ ~ 24 4, XII | fin dove~la strada al mar diede il figliuol di Giove.~ ~ 25 4, XIII | una balena~che fuor dal mar scopria tutta la schena.~ ~ 26 4, XIV | che ben diece~passi del mar con tutto il dosso usciva,~ 27 4, XVI | che contra lor venia dal mar Picardo.~ ~ 28 4, XIX | rumore;~e scostandosi in mar, l'aura seconda~si tolle 29 4, XXIII | Così Ricardo, poi che in mar si tenne~alquanto largo, 30 4, XXX | erano sparse~per tutto il mar, ricorso aver potea:~sì 31 4, XXX | morire~nel foco quivi, o in mar se vuol fuggire.~ ~ 32 4, XXXI | meglio sia nel foco o nel mar grande:~pur si risolve di 33 4, XXXI | salto da la nave~in mezo il mar, di tutte l'armi grave.~ ~ 34 4, XXXVIII| questo so ben, ch'io fui dal mar absorto;~ma se per ciò morissi, 35 4, LXV | quel giorno, inverso il mar mi movo;~poi mi nascondo, 36 4, LXX | mostrarmi,~acciò stando sul mar tuttavia sorto~mandasse 37 4, LXXII | LXXII~Vicino a questo mar sedea la rocca,~dove aspettava 38 4, LXXIII | aventaro; e, comandando lui,~in mar buttarmi, ove già questa 39 4, LXXV | peccator sia morto,~ma che dal mar d'iniquitadi a riva~ritorni 40 4, LXXXII | qui ti leva, e dentro il mar ti getta";~che 'l monte 41 4, LXXXII | che 'l monte piglierà nel mar la strada.»~Ma perché fede 42 5, XV | vider scritto quel ch'in mar appresso~per distrugger 43 5, XLII | Talamone,~e gli altri che dal mar fino in Rodonna~tra Cantello 44 5, XLIX | ritratta,~che sembra dal mar cinto, e che non cura~che 45 5, XLIX | trombe~che par che triemi il mar e 'l ciel ribombe.~ ~ 46 5, L | capace~il campo, sino al mar largo e patente;~ché non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License