Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rubella 2
rubello 1
rubin 1
ruggier 41
ruggiero 7
rugginosi 1
rugiadosi 1
Frequenza    [«  »]
42 fatto
42 questa
41 ebbe
41 ruggier
41 tra
40 quanto
39 via
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

ruggier

   Canto,  Ottava
1 1, XIX | potea dal core~che le fosse Ruggier così fuggito:~né so se da 2 1, XXI | così, così disegna,~perché Ruggier di nuovo in sua man vegna.~ ~ 3 1, XXIII | renitente;~né sperar può che mai Ruggier s'opprima,~se non distrugge 4 1, XXIV | tener ritto,~sì che tra lor Ruggier cader non puote,~né da forza 5 1, LXIV | chi ville.~A Maifisa e a Ruggier fur provedute~larghe provisioni 6 1, XCIV | di quel che Orlando e che Ruggier facesse.~Ebbe l'astuto conte 7 1, XCVIII| sfortunato figlio di Troiano,~Ruggier, che m'ha un fratel di vita 8 1, C | il seno,~che le vuol dar Ruggier preso et Orlando.~Alcina 9 1, CI | fin che legato in mano~Ruggier col suo figliastro non le 10 2, LXXXIX| Aquitan ribaldo.~Bradamante e Ruggier, che 'l regimento~avean 11 3, XV | Olivier con ambi i figli,~Ruggier et alcun altro dei famosi:~ 12 3, XLI | XLI~Alla sorella di Ruggier, Marfisa,~mostrò che Carlo 13 3, XLI | Gano gli avisa~che navighi Ruggier senza dimora~ver' le colonne 14 3, XLIII | alle lettere altrimente:~Ruggier va in Spagna, Marfisa a 15 3, LXII | e truffator stendardo~di Ruggier inimico perseguisse,~che 16 3, LXXVI | meglio con tal ésca~Rinaldo e Ruggier trarre alla sua rete:~e 17 4, XIII | XIII~Avea Ruggier lasciato poche miglia~Tariffa 18 4, XVII | una ebbe de l'altra vista:~Ruggier si crede ch'ambe sian mandate~ 19 4, XIX | ch'assai diverso~dal buon Ruggier ha in ogni parte il core,~ 20 4, XIX | seconda~si tolle in poppa, ove Ruggier l'ha in sponda.~ ~ 21 4, XXI | Provenzal la maggior poppa.~Ruggier, col disvantaggio che ciascuna~ 22 4, XXIII | ebbe il legno~con che venia Ruggier, tutte l'antenne~fece carcar 23 4, XXV | vantaggio,~nel legno di Ruggier féro il mal salto,~dal furor 24 4, XXV | ché non patendo il buon Ruggier l'oltraggio,~presto di lor, 25 4, XXVIII| addormentato giacque;~ma di Ruggier la nave accese ancora,~e 26 4, XXX | XXX~Ruggier non avea schiffo ove salvarse,~ 27 4, XXXII | che per lunga tresca~segue Ruggier perché di lui si pasca,~ 28 4, XXXIII| XXXIII~Ruggier, che s'era abbandonato e 29 4, XXXVII| XXXVII~Ruggier lo vedea appresso, et era 30 4, XXXVII| mirar l'un l'altro meglio,~Ruggier fu il primo a dimandar al 31 4, XLVII | e col capo demesso~udia Ruggier la sua infelice sorte.~- 32 4, XLVIII| digiuna. -~Così dicendo, Ruggier indi mena,~cedendo al lume 33 4, XLIX | il lume in mano,~la via a Ruggier per strani groppi scorse:~ 34 4, LII | LII~Tosto che pon Ruggier dentro il piede,~vi riconosce 35 4, LII | il viso chino:~e come lui Ruggier esser conosce,~rinuova i 36 4, LIII | quel gran ventre oscuro.~Ruggier narrò quel ch'io v'ho già 37 4, LXXV | LXXV~Ruggier, che come lui non era immerso~ 38 4, LXXVII| conforto, cotal seme~il buon Ruggier venìa spargendo quivi;~poi 39 4, LXXXIX| son messi.~Ma di Astolfo e Ruggier più non vi sego:~diròvvi 40 5, XV | appresso~per distrugger Ruggier s'era commesso.~ ~ 41 5, XVI | leggendo, Marfisa vi trovoro~e Ruggier traditori esser nomati,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License