Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panni 2
papa 1
papale 1
par 36
paragon 1
parco 1
pare 1
Frequenza    [«  »]
37 avean
37 ben
37 tanto
36 par
35 contra
35 fe'
35 sopra
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

par

   Canto,  Ottava
1 1, XXXIV | girar, si ferma alfine,~e le par che l'Invidia esser dea 2 1, XLIII | e ucciso~(altrimenti non par ch'unqua s'allegri);~ha 3 1, LV | loda,~che gli suoi biasmo, par che vegga et oda.~ ~ 4 1, LVII | illusion, ma cose vere~gli par che gli abbia Dio fatto 5 1, LVIII | giorno sospirar lo face:~gli par che liberale e grazioso~ 6 1, LXXXV | sparger le grida;~pur non le par che questo il suo onor spegna:~ 7 1, CX | più che chiovi:~tanto le par a questa impresa tardo!~ 8 2, XIX | gran tristezza,~ché gli par sempre a' fianchi aver la 9 2, XX | munizion gli avanza;~e non gli par che mai n'abbia a bastanza.~ ~ 10 2, XXVII | XXVII~Gli par veder che lassi il Reno 11 2, XXXIX | parte a parte,~si potria par di santa e buona mente,~ 12 2, XLV | e cagna~secondo che gli par atta et inetta;~sì che fa 13 2, LX | snello e sì gagliardo,~che par non avea al mondo, et era 14 2, CVII | età più saggia~(ché van di par l'esperienze e gli anni),~ 15 2, CXII | inizio allora,~tra gli Boemi par che duri ancora.~ ~ 16 2, CXXII | accette~trema la terra, e par che 'l ciel ribombi;~or 17 2, CXXX | incapace:~impossibil gli par che in così breve~tempo 18 2, CXXXIV| in preda~degli inimici, par che 'l suo error veda.~ ~ 19 3, I | cui commande;~né mai gli par che tanto gli altri avanzi,~ 20 3, XIII | offeria.~Così Namo et Uggier par che conforti;~e che fra 21 3, XV | fosser osi~di domandar a par a par battaglia,~se non 22 3, XV | osi~di domandar a par a par battaglia,~se non han gente 23 3, XXI | molto vecchio,~né l'auttor par che sovvenir mi possa,~ch' 24 3, XXX | non si sogna:~in somma, par che sia disposto Carlo,~ 25 3, XXXII | incolora~per ira in viso, e par che fuoco getti;~morde le 26 3, XCVIII| poi scende e poggia:~le par mill'anni ogni ora che ' 27 4, II | che m'amin cento,~non mi par di restar però contento:~ ~ 28 4, X | Albano,~che più che morte par che gli rincresca;~e fin 29 4, XLII | hanno,~e ponno a chi lor par quivi far danno.~ ~ 30 4, LXII | d'ir a Londra; e, come~mi par il tempo, un mi metto 31 5, II | II~Sempre gli par veder qualche secreta~fraude 32 5, X | l'altro corno,~con numer par de fanti e de cavalli.~L' 33 5, XIX | il suo amico,~e che s'un par di forche ambi sian posti;~ 34 5, XXVII | potestà di quella;~e gli par quella notte un anno lunga,~ 35 5, XLIX | e strepito di trombe~che par che triemi il mar e 'l ciel 36 5, LXI | fretta~e con simil desir, par che procacci~di ritrovarsi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License