Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favorisce 1
faziose 1
2
fe' 35
febo 1
febre 1
fece 29
Frequenza    [«  »]
37 tanto
36 par
35 contra
35 fe'
35 sopra
34 fuor
34 poco
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

fe'

   Canto,  Ottava
1 1, XV | cessò, fin ch'ella~non gli fe' il giuramento il qual non 2 1, LI | noverati.~Ella venir se li fe' tutti innanti,~e poi che 3 1, LXI | regio:~e per dieci anni fe' tutte le genti~ch'avean 4 1, LXXII | orza~ch'in mezo il mar lo fe' tornar per forza.~ ~ 5 1, XCIV | fuor di carcere poi Gano~fe' a sé condurre, e a ragionare 6 1, CIII | gli spiriti infernal tutti fe' muti,~gli terrestri, gli 7 1, CV | d'insalata per la sera:~fe' dar le vele al vento, e 8 2, XXX | XXX~Fe' in pochi che Tassillone, 9 2, XXX | lasciarvene un sol ramo:~fe' similmente ribellar la fera~ 10 2, LII | il primier stendardo~che fe' espedir, fu contra il Longobardo.~ ~ 11 2, LXIII | hanno giuntura;~sì che lo fe' prigion, volse o non volse,~ 12 2, LXIV | LXIV~Perduto l'elmo, non fe' più contrasto,~ma disse: - 13 2, LXV | quando di quella schiera si fe' guida,~seguendo più l'altrui 14 2, LXXIII | non ha il destrier che fe' alle Muse il fonte,~né il 15 2, LXXIV | LXXIV~Di questo fe' tra sé lungo discorso,~né 16 2, LXXXIII| per più piacer rassetta;~e fe' quel , quel che non fe' 17 2, LXXXIII| fe' quel , quel che non fe' più inante,~grata accoglienza 18 2, XCVI | di lance il popul fiero~fe' ritornar la gente de lo 19 2, XCVIII | XCVIII~E fe' che Carlo andò più ritenuto~ 20 2, CXIX | sostenne,~ché Carlo un colpo fe' da paladino,~cadde in duo 21 3, XCIV | faccia.~Curar la piaga gli fe' da un villano,~che per bisogno 22 3, CXII | un'altra volta~quel che fe' poi ch'ebbe la spada tolta.~ ~ 23 4, XXV | con bel menar de mani,~fe' squarzi e tronchi e gran 24 4, XXVI | tanto ardir gli assalse!~Fe' di negra parer rossa la 25 4, XXVI | sponde~molti a gran colpi fe' saltar ne l'onde.~ ~ 26 4, XXVIII | loco,~andò alli schiffi e fe' gettarli all'acque:~quattro 27 4, XXVIII | chi la cosa tacque.~Poi fe' in più parti al legno porre 28 4, XXIX | cari;~e sopra un legno si fe' por di quelli~ch'in sua 29 4, LX | preghi miei, costui gli fe' vedere~com'era mal accorto 30 4, LXVII | petto e 'l fianco,~e gli fe' tutto il caso manifesto:~ 31 4, LXXI | la strada alla vendetta.~Fe' che tornar non poté il messo, 32 5, XIV | di lui tesser le tele:~lo fe' da Bradamante e da Marfisa~ 33 5, XLI | schiere armato,~al Conte il fe' veder fuor del steccato.~ ~ 34 5, LXVII | rilucente~tenea difesa, gli fe' più che certa~ch'a far colpo 35 5, LXVIII | oltraggio e vendicollo:~gli fe' risposta che mentia, e villano~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License