Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 3
tempie 1
tempio 5
tempo 32
tempre 1
tenace 2
tenaro 1
Frequenza    [«  »]
32 col
32 mi
32 ove
32 tempo
31 cui
31 giorno
31 indi
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

tempo

   Canto,  Ottava
1 1, XXXV | appresso a Carlo Gano~un tempo sì, che alcun non gli iva 2 1, XXXVII | trovava appresso a Carlo~(ché tempo fu ch'era ogni giorno seco),~ 3 1, LII | fretta,~e giunger mira in tempo ch'ai focosi~destrieri il 4 2, V | lasciar i vivi, e dir del tempo veglio.~ ~ 5 2, XXV | astretto~dal re d'Africa a un tempo e da Marsiglio,~il re de' 6 2, L | letto~de' capitani avea del tempo veglio,~com'uom ch'amava 7 2, L | sapea meglio;~conobbe al tempo la prestezza usata~aver 8 2, LII | LII~In quel tempo era in Francia il cardinale~ 9 2, XCII | squadre di Francia e legioni~tempo di prevenirli dato avia.~ 10 2, CXVI | tanti secoli governo,~che 'l tempo si potria segnar con l'emme,~ 11 2, CXXVII | CXXVII~In questo tempo avea l'iniquo Gano,~per 12 2, CXXIX | Impero.~Gano gli venne in tempo a dar conforto,~ch'era pel 13 2, CXXX | gli par che in così breve~tempo far possa quel ch'in ciò 14 2, CXXXV | porre;~e senza ritornar al tempo antico,~n'avrei più d'uno 15 3, XXXVIII| scoperta, quando~fosse il tempo, in persona li verrebbe.~ 16 3, LVIII | desir a segno,~dove col tempo la fatica avesse,~l'aver, 17 3, LXVI | per valer meglio, quando a tempo giugna,~che i tre figli 18 4, XXIII | disegno:~ché tutto a un tempo fur l'àncore gravi~d'alto 19 4, XLIII | debole e lasso~m'ha fatto il tempo, e tutti bianchi i velli;~ 20 4, XLIV | io scesi~in queste d'ogni tempo oscure grotte:~che qui né 21 4, XLVI | affanno e 'l duolo~che quel tempo io provai che ci fui solo. -~ ~ 22 4, XLVII | il loco,~l'industria e il tempo n'ha adagiati un poco.~ ~ 23 4, LXI | LXI~Còrre il tempo potea la prima volta~che, 24 4, LXII | Londra; e, come~mi par il tempo, un mi metto in via;~ 25 4, LXVI | che ben sarai trovato, e a tempo e a loco~ti punirà quello 26 5, V | vaneggia.~Carlo, che non ha tempo che di gente,~né che d'altro 27 5, XXI | di Mont'Albano; e bene a tempo venne,~ché, lui posto in 28 5, LIV | al basso,~che tutta a un tempo sia dal piè succisa:~un 29 5, LXVII | LXVII~Tutto in un tempo, d'un parlar mordente~Rinaldo 30 5, LXVIII | la lingua e la mano a un tempo sciolse~e quella il core 31 5, LXXI | LXXI~In questo tempo i cavallieri e i fanti~per 32 5, LXXXII | LXXXII~Tutto ad un tempo, o con poco intervallo,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License