Canto, Ottava
1 1, V | tratta~di ciò che ben o mal sia loro occorso:~a cui
2 1, XXVIII| hanno, sì de l'altre il mal lor pesa,~che non men che
3 1, XXXV | tutto era gonfio, vivea mal contento.~ ~
4 1, LXVII | pregno,~potea nasconder mal il suo dispetto,~e non potea
5 1, LXIX | discosto,~e di gente il paese mal provisto.~Già inanzi la
6 1, CIX | Carlo la possanza,~o sia mal di sua lega il nodo astretto.~
7 2, XII | propria spada,~fér d'infinito mal tarda vendetta,~e all'inferno
8 2, XXVI | rotto,~de la temerità sua mal contento~si riputò a mal
9 2, XXVI | mal contento~si riputò a mal termine condotto.~Or viene
10 2, XXVII | più certo rimedio al suo mal truova,~che contra Francia
11 2, XLIII | sicuro loco.~La mercenaria mal fida canaglia~prezzar li
12 2, LII | a domandarli aiuto;~ché mal era tra spada e pastorale,~
13 2, LXXXIX| verso Guascogna, per far mal contento~di sua perfidia
14 2, XCVI | la sorte~al suo disegno mal rispose allotta,~ch'a gran
15 2, CXXIII| lui la spada cinta:~sì che mal grado de l'inferno tutto~
16 3, II | insidie e morte,~et ogni mal si può di piggior sorte.~ ~
17 3, XXXIV | cerchi, a instanza di chi mal vi vuole,~far parer vostra
18 3, XXXVII| XXXVII~che di quel mal che senza causa teme~facciate
19 3, L | di Carlo, lo raccolse con mal volto.~Namo, a cui poco
20 3, CVII | lungi era la stanza;~poi, mal accorto, a Gano accennar
21 4, I | che nei miei versi io dica mal di vui,~che sopra tutti
22 4, XXV | legno di Ruggier féro il mal salto,~dal furor tratti
23 4, XLVI | tu con nui:~ch'in tanto mal grand'aventura chiamo~che
24 4, LII | riconosce Astolfo paladino,~che mal contento in un dei letti
25 4, LIV | voglio~la mia fortuna) questo mal mi avviene.~Tu di Ricardo,
26 4, LX | costui gli fe' vedere~com'era mal accorto e poco saggio~a
27 4, LXXX | vita e in morte ha tanto mal sofferto,~perché il nimico
28 4, LXXXI | il venen bee senza che mal gli faccia,~sana gli infermi
29 5, IV | augumenta,~quando di Gano il mal consiglio accusi.~Per lui
30 5, XXXVI | gli avesse innanzi un dei mal nati~del scelerato sangue
31 5, XLVII | il danno, gli dessero il mal giorno.~ ~
|