Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gioir 1
gionti 1
giorni 12
giorno 31
giova 3
giovane 2
giovani 1
Frequenza    [«  »]
32 ove
32 tempo
31 cui
31 giorno
31 indi
31 mal
31 quei
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

giorno

   Canto,  Ottava
1 1, VI | VI~Venuto l'anno e 'l giorno che raccorre~si denno insieme 2 1, XVIII | avrei da far altro tutto un giorno.~Che non facesse questo, 3 1, XXXVII | ché tempo fu ch'era ogni giorno seco),~rodea nascosamente 4 1, XLI | pigra si leva, e contra il giorno~le vien incontra, e lascia 5 1, LIV | parea udir, che benediva il giorno~che, per far Carlo a null' 6 1, LVIII | gli è roso,~che notte e giorno sospirar lo face:~gli par 7 1, XCVII | et ogni suo consorte~di giorno in giorno a maggior grado 8 1, XCVII | suo consorte~di giorno in giorno a maggior grado tira;~tal 9 2, XI | apertura,~ove a pena entra il giorno e l'aria esala:~quivi dormia 10 2, XIV | afflizione~(che nel capo quel giorno se gli messe,~che si fece 11 2, XXXIV | dura:~fu chiaro a terza il giorno, e a vespro mena~sùbita 12 2, LIX | ricamar avea speso alcun giorno.~La destra parte era oro, 13 2, LXXXII | rimena~il suo desio, che 'l giorno spunta a pena.~ ~ 14 2, CXXVIII| la terra,~era stato alcun giorno, e poi venuto~verso Costantinopoli 15 3, IV | fattodetto;~e mille al giorno, non che un tradimento,~ 16 3, VI | araldo in campo l'altro giorno,~che così disse a Carlo, 17 3, XXV | prima che giunto al fin quel giorno fosse.~ ~ 18 3, LVI | vedesse negre et oscurarsi il giorno;~che mentre a divietar s' 19 3, LIX | troverà sorto in Guascogna un giorno.~ ~ 20 3, LXXI | Narbona all'oscurar del giorno,~e, giunto, fa serrar tutte 21 3, XCVIII | si corca o appoggia:~il giorno mangia e dorme e sta riposta,~ 22 4, L | Chiaro vi si vedea come di giorno,~per le spesse lucerne ch' 23 4, LXV | come io voglia~passar quel giorno, inverso il mar mi movo;~ 24 4, LXIX | portarmi agli Aquitani,~il giorno ch'io volea che fosse a 25 4, LXXVI | legge~che sette volte il giorno il giusto cade;~e sempre 26 4, XCII | aiuto giugna:~la notte e il giorno intanto unqua non testa~ 27 5, XII | Barbari non manco~ivi quel giorno stata esser si crede,~che 28 5, XL | che la gente d'arme~un giorno non si levi a farli oltraggio:~ 29 5, XLVII | danno, gli dessero il mal giorno.~ ~ 30 5, L | s'era indugiato a questo giorno~a levar boschi e far spianate 31 5, XCIII | che quel che si trovò quel giorno,~restar potea ne l'acqua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License