Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogna 1
sogni 1
sogno 2
sol 30
sola 7
solamente 3
solcati 1
Frequenza    [«  »]
30 cento
30 ella
30 francia
30 sol
30 son
30 tutte
29 anco
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

sol

   Canto,  Ottava
1 1, I | meglio adorno~che vegga il Sol, fra quanto gira intorno.~ ~ 2 1, XXI | ancor vendetta tale~che sol non abbia da patirne il 3 1, XXIX | altro polo,~fra quanto il sol riscalda e affredda il vento,~ 4 1, LVII | aureo albergo essendo il Sol già uscito,~lasciò la visione 5 1, LXXV | distinto;~la cui bell'ombra al sol sì i raggi tolle,~ch'al 6 1, XCIII | disagio~Alcina in una torre al sol ascose~i Maganzesi, avendo 7 2, IX | Quinci dimostra che timor sol d'uno~han tutti gli altri, 8 2, XI | cinta e grosse mura,~avea un sol ponte che si leva e cala;~ 9 2, XIV | signor contra ragione),~che sol ora il pensar d'esserne 10 2, XX | deste,~né mai riposa al sol né al cielo oscuro;~e ferro 11 2, XXX | cacciò, senza lasciarvene un sol ramo:~fe' similmente ribellar 12 2, LXI | questo, or a quel passo;~né sol valea di forza e d'ardimento,~ 13 3, X | X~Da sol a sol la pugna t'offerisce,~ 14 3, X | X~Da sol a sol la pugna t'offerisce,~da 15 3, XIII | XIII~non già da sol a sol, ma in compagnia~di 16 3, XIII | XIII~non già da sol a sol, ma in compagnia~di quattro 17 3, XLV | la gola;~ché pensarà che sol lo mandi Carlo~per levarli 18 3, LXIV | le contrade;~non quelli sol che gli verranno inanti,~ 19 3, LXVIII | stringa o abbassi lancia:~vuol sol da Carlo una patente in 20 3, LXXII | di Marsiglia~prima che 'l sol non scenda oltra Siviglia.~ ~ 21 3, LXXXII | sentisse,~se non Terigi sol, che si partisse.~ ~ 22 3, LXXXIX | un scudo era venuto~d'un sol color, che fece in fretta 23 4, I | offeso, ignorante, in un sol loco;~vi lodo in tanti a 24 4, LIV | avviene.~Tu di Ricardo, io sol di me mi doglio:~tu pati 25 4, LX | io fossi la mogliere,~che sol studiava in procacciargli 26 4, LXXXIII| insieme tu et io, ch'io sol non fui;~e se potiam questi 27 5, XI | il preciso~numer, ch'un sol non ne mancava a tanti;~ 28 5, XIII | fatto,~che pur troppo era un sol, non che a bastanza;~né 29 5, LX | sarebbon vincitori, quando~sol Durindana è che gli afflige 30 5, XCII | tutto messo~da parte, e sol ciascun pensa a se stesso.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License