Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l 87
l' 537
la 522
là 28
labbia 2
lacci 1
laccio 2
Frequenza    [«  »]
29 potea
29 tutta
28 dietro
28 là
28 mano
28 seco
28 su
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze


   Canto,  Ottava
1 1, beta | vi menerò senza fatica)~ dove il Gange ha le dorate 2 1, II | in terra;~altre cento di verso la cima~de la cupula 3 1, LXXIV | che siano al mondo.~Era di dal bosco una salita~d'un 4 1, LXXXVII | Sparge le chiome, e qua e si volve~tre volte e più, 5 1, LXXXIX | traghitto.~Tra Persi e Medi, e dove si dice~Batra, passan, 6 2, XV | instituto eterno~se peccator giù stesse contento;~e di 7 2, XVIII | sentier che vada al Forno,~ dove il Grafagnino il ferro 8 2, XIX | l'altre è la più forte.~ dentro, in grande affanno 9 2, XXIII | XXIII~ dove il re de' Longobardi 10 2, XLVII | XLVII~Sonan di qua, di tanti martelli,~che n'assorda 11 2, LV | tutte le sere,~di qua e di , per quelle cime alpestre;~ 12 2, LXV | prigion, n'andar le grida~ dove più poteano arrecar 13 2, LXXV | trita,~di qua errando e di , dentro e di fuore.~Pur 14 2, LXXVII | costante~stia, fin che di torni ove andar vuole;~e, 15 2, CXIV | desire~da farvi, per gir , da noi fuggire!~ ~ 16 2, CXXXIII | le braccia,~di qua e di gli ribaciò la faccia.~ ~ 17 3, LIV | bolle al foco,~di qua di , di su di giù si volve:~ 18 3, LXXV | peggio teme,~chi qua chi con l'armi si raguna;~il 19 3, LXXXIX | fece in fretta farlo;~andò dove Gano era caduto,~e 20 3, XCIX | forte,~corre di qua e di , corre di sotto,~corre di 21 4, XII | Malica, Saravigna, fin dove~la strada al mar diede 22 4, LII | LII~Tosto che pon Ruggier dentro il piede,~vi riconosce 23 4, LXXVII | Oriente fur captivi;~e come di usciro, anco aver speme~ 24 4, LXXXVIII| caravella o in cocca~rotta, dentro ritrovato fosse.~ 25 5, II | suo onor confonda:~ché pur dove è più tranquilla e 26 5, XXIX | parlar non fu interdetto,~ si trovò con gli altri spirti 27 5, XLIX | L'uno di qua, l'altro di procura~pigliar vantaggio, 28 5, LVI | e l'estreme~di qua e di restar confuse insieme.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License