Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
torto 7
tortore 1
tòsco 1
tosto 27
tra 41
traboccava 1
traci 2
Frequenza    [«  »]
27 alle
27 ancor
27 molto
27 tosto
27 volte
26 forza
26 tal
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

tosto

   Canto,  Ottava
1 1, V | soccorso:~se contesa è tra lor, tosto s'adatta,~e tornar fassi 2 1, XXXII | dispensa,~né d'ogni compra tosto si compiace;~cerca tre volte 3 1, XXXIV | appella;~ma di chi dar più tosto l'intestine~a roder debba 4 1, XLII | XLII~Tosto che vide Alcina così ornata~ 5 1, XLV | noia~che la spinser da sé tosto lontana;~e quindi ancora 6 1, LXXVII | LXXVII~Tosto ch'egli dal mar si pose 7 1, XCIV | Orlando e gli altri; e tosto prese~l'util partito, et 8 1, XCV | potrei negarlo;~ma se più tosto odiate chi gli è amico~e 9 2, XLI | vita è tolta:~stolta più tosto la dirò che ardita,~ch'a 10 2, XLIII | poco:~de la lor nazion più tosto venti~volean, che cento 11 2, LXXIV | figlio.~Costui s'imaginò tosto il soccorso~di trar l'afflitta 12 2, LXXVIII| LXXVIII~Tosto arrivò dove occupava il 13 2, LXXXIV | aver parve le penne:~piglia tosto ogni uscita, indi declina~ 14 3, V | il traditor non serra,~ma tosto a Cardoran lo fa palese;~ 15 3, C | ascoste:~ch'in costui spera, tosto che lo intenda,~ch'alli 16 3, CII | CII~Tosto che 'l Lupo ha la novella 17 3, CV | cavallier da le donzelle,~tosto ch'a Bradamante fu vicino,~ 18 3, CVI | Marfisa,~la qual non si fermò, tosto ch'intese~de la cognata 19 3, CX | aguati, avendo in mezo Gano.~Tosto che dritto il loco si trovaro,~ 20 4, XVII | Insieme si conobbero l'armate,~tosto che l'una ebbe de l'altra 21 4, XXV | dal lor gran coraggio;~ma tosto si pentir del folle assalto:~ 22 4, XXXVII | o pur fantasma et ombra.~Tosto che del splendor l'altro 23 4, LII | LII~Tosto che pon Ruggier dentro 24 4, LVI | beltà infinita;~la qual tosto ch'io vidi, ogni ragione,~ 25 4, LX | saria più laudabile parere,~tosto che m'accadesse a far viaggio~ 26 5, LXVIII | suo destrier sul collo;~ma tosto col parlare e con la mano~ 27 5, LXXXV | grande al terren diede.~Tosto ch'in terra fu, sentì levarsi~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License