Canto, Ottava
1 1, LXXVIII| donne e i cavallieri, a dui a dui.~L'oro di Creso, l'
2 1, LXXVIII| e i cavallieri, a dui a dui.~L'oro di Creso, l'artificio
3 2, LI | l'Alpi e 'l Pireneo fra dui mar serra.~Fatta la mostra,
4 3, XVIII | che non doveano senza i dui campioni,~lumi di Francia,
5 3, XXVI | speranza, in uno assalto o dui,~d'aver in suo poter la
6 3, LX | più da temer, se questi dui~di tal valor, si son messi
7 3, LXV | vece,~e chi degli altri dui poner dovea~nella battaglia,
8 3, LXXVII | LXXVII~Dui scudier de la donna, ch'
9 3, LXXXIV | spiedo giunga,~si mise fra dui monti dietro un sasso;~né
10 3, CX | CX~L'altre donzelle e i dui scudier restaro,~ch'eran
11 4, VII | VII~Dui ne partì fra la cintura
12 4, VII | su l'arcion, ch'andò in dui pezzi giusto;~tre ferì su
13 4, XLVI | rimasi io già solo, e poscia dui,~poi da venti dì in qua
14 4, XLIX | ebbe lontano,~con gli altri dui compagni al fin trovorse~
15 4, LXXXIII| un parer mio può contra dui.~Forse saremo a mutar lor
16 4, LXXXV | LXXXV~Intanto gli altri dui con studio grande~cercavan
17 4, LXXXIX | no, lo seppon essi.~Gli dui fedel, de' dui infedeli
18 4, LXXXIX | essi.~Gli dui fedel, de' dui infedeli al prego,~fen punto
19 5, XI | assiso,~e similmente avea i dui fiumi ai canti.~Cento settanta
20 5, XIX | parlò, come vi dico,~ai dui germani, e gli trovò disposti~
21 5, LVII | al dipartir non foro i dui trovati.~ ~
22 5, LVIII | fera~Fusberta l'altro, i dui lumi di Francia,~a' colpi,
23 5, LXIII | alle visiere i ferri.~Gli dui destrier, che senton con
24 5, LXXX | contrade fatta:~restar questi dui soli alle difese,~fuggendo
|