Canto, Ottava
1 1, beta | le dorate arene;~e veder faccia una montagna aprica~che
2 1, XV | dir che forza altrui cel faccia tòrre.~ ~
3 1, XXXI | molti a un solo cesso,~che faccia sì che non patiscan danno;~
4 1, XXXIV | Impero occidental ruine;~faccia ch'a punto sia come s'appella;~
5 2, II | strette~il petto inanzi, e faccia agli altri schermo:~che
6 2, XXXVII | palme giunte e la smarrita faccia,~pregandoli che, senza più
7 2, CXXXIII| qua e di là gli ribaciò la faccia.~ ~
8 3, XXI | che dicea: - Non temer che faccia mossa. -~Io lessi già in
9 3, XXXIII | punge~che la corte di voi faccia sicura:~la qual, sì come
10 3, XXXVI | metta~o gli dia bando o gli faccia altri scorni~(ché, come
11 3, XL | Arriguccio s'avea presa la faccia,~ch'era di Carlo un cavallaro
12 3, LXI | Provenza et Acquamorta~seco gli faccia ogni città rubella,~et al
13 3, LXIV | LXIV~e che tra via faccia cavalli e fanti,~quanti
14 3, XCIV | traea legato a discoperta faccia.~Curar la piaga gli fe'
15 3, CIV | vedere o 'l viso, o più si faccia appresso,~l'oste all'incontro
16 3, CIX | ch'alcun nol scioglia né faccia fuggire;~e che Marfisa attenda
17 4, VI | che a' denti vada,~o che faccia del busto il capo esterno,~
18 4, LXXXI | venen bee senza che mal gli faccia,~sana gli infermi e gli
19 5, LXV | dietro, e parea morto in faccia.~ ~
20 5, LXXIX | nemico veder non voglia in faccia;~Gordamo di traverso a lui
21 5, LXXXIX | perché ritorni, o ch'ivi faccia testa;~né vi può far però
|