Canto, Ottava
1 1, LXXXV | uccider l'omicida~tradir il traditor, ha degni esempi,~ch'anco
2 1, CIV | CIV~Quel ch'alla fata il traditor promise,~promiser gli altri
3 1, CVII | che l'Invidia ascosa~il traditor rodea di chi io vi parlo,~
4 2, LXXX | assediando~Falisci, in mano i traditor lor diero.~Finse voler la
5 3, V | mese.~Questo nel petto il traditor non serra,~ma tosto a Cardoran
6 3, XXXIV | creda alle false parole~d'un traditor, ch'a tanta prova vera~che
7 3, LI | magnanimamente gli rispose~che, traditor nomandolo, mentia.~Rinaldo,
8 3, LXVII | a profitto~di Carlo, il traditor; perché all'offesa~che di
9 3, LXXVI | LXXVI~Disegna il traditor che di vita esca~la sua
10 3, LXXXI | sia,~per pigliar dietro al traditor la via.~ ~
11 3, CIV | figlia d'Amone~vede venir col traditor prigione.~ ~
12 3, CIX | abbia a partire,~ma star del traditor alla difesa,~ch'alcun nol
13 3, CX | un alto grido,~dicendo: - Traditor, tutti vi uccido. -~ ~
14 5, XIV | astute,~l'arte e l'ingan del traditor crudele,~che non potesse
15 5, XXVII | novella~che sia di man del traditor ribaldo~in libertà la sua
16 5, LXVII | insiememente~gli dice - Traditor - a voce aperta;~e la testa
17 5, LXVIII| mentia, e villano~e disleal e traditor nomollo;~e la lingua e la
18 5, LXIX | tanto mentire~che detto traditor più non gli fosse.~Poi che
19 5, LXXII | fosse di lor certificarsi~il traditor, con fatti e con parole.~
|