Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mariti 1
marito 6
marmi 1
marsiglia 13
marsiglio 6
marsilio 1
marte 4
Frequenza    [«  »]
13 invidia
13 legno
13 m'
13 marsiglia
13 messo
13 nimico
13 parea
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText - Concordanze

marsiglia

   Canto,  Ottava
1 1, LXIII | darle~in governo solea: Marsiglia et Arle.~ ~ 2 2, LXXXIX| legni armati a guardia di Marsiglia.~ ~ 3 3, XXXIX | e nuovo aspetto,~venne a Marsiglia e fece un altro effetto.~ ~ 4 3, XL | fianco allaccia,~e fu a Marsiglia in men ch'io non lo dico;~ 5 3, XLIII | che né da terra né da mar Marsiglia~ha da temer di peregrina 6 3, XLIII | Morlante,~resta a guardar Marsiglia Bradamante.~ ~ 7 3, LIX | gli un altro aviso di Marsiglia,~ch'indi sciolta l'armata 8 3, LXVIII| LXVIII~Di tòr Marsiglia si proferse Gano,~senza 9 3, LXIX | duca Amon, con frode, di Marsiglia.~ ~ 10 3, LXXII | non si scuopre a vista di Marsiglia~prima che 'l sol non scenda 11 3, LXXX | sa ch'avea Gano~posto in Marsiglia e ne la donna mano.~ ~ 12 3, XCII | lasciandol vivo,~potria Marsiglia aver per questo mezo,~e 13 5, XV | Gano mosso~non s'era a tòr Marsiglia di sua mente,~ma che venuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License