Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ludovico Ariosto
I cinque canti

IntraText CT - Lettura del testo

  • CANTO SECONDO
    • LXVII
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

LXVII

Penticon (ché quel nome avea il figliuolo

del re de' Longobardi) poi che venne

a veder la beltà che prima, solo

conoscendo per fama, minor tenne;

com'augel ch'entra ne le panie a volo,

né può dal visco poi ritrar le penne,

si ritrovò nel cieco laccio preso,

che nel viso di lei stava ognor teso.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License