grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo | Guarino a Palermo~ ~
2 Palermo, 1 | Giuseppe Guarino arrivò a Palermo come segretario del giudice
3 Palermo, 1 | pretese dall’arcivescovo di Palermo, card. Pignatelli, che di
4 Palermo (4) | giugno 1858, Barravecchia, Palermo 1858.~
5 Palermo, 1 | Giudice della Monarchia in Palermo, e mi imponeva di ubbidire
6 Palermo, 1 | quale volle che venissi a Palermo; ed avutane la benedizione
7 Palermo, 1 | maschi che studiavano a Palermo. Già alla vigilia del suddiaconato
8 Palermo, 1 | più anni non conobbi bene Palermo; studiare o scrivere e nulla
9 Palermo, 1 | soprattutto nelle diocesi di Palermo, Monreale, Messina, dove
10 Palermo, 1 | quando il Guarino arrivava a Palermo. Furono chiamati a formare
11 Palermo, 1 | Planeta, l’arcivescovo di Palermo, mons. Giovanbattista Naselli,
12 Palermo (12) | Bibliografia siciliana, Palermo 1875-1882, voce Guarino. ~
13 Palermo, 1 | prestigiose della città di Palermo con la Cattedrale e la Palatina14.
14 Palermo, 1 | per potersi trasferire a Palermo, ma chiedeva, oltre l’avanzamento
15 Palermo, 1 | canonico nell’università di Palermo. L’abate Scavone, personaggio
16 Palermo, 1 | orientò sia a Napoli che a Palermo a rinviare la nomina dell’
17 Palermo, 1 | sac. Girolamo Colombo da Palermo di anni 32, professore di
18 Palermo, 2 | scoppiava la rivoluzione a Palermo e nel maggio Garibaldi sbarcava
19 Palermo, 3 | che si erano istallate a Palermo sotto il patrocinio di Garibaldi.~
20 Palermo, 3 | Alessandro De La Rovere chiamò a Palermo il Guttadauro che si era
21 Palermo, 3 | delle belle processioni di Palermo e delle belle stole dei
22 Palermo (26) | unità d’Italia (1860-1870), Palermo 1978, vol. 1, p. 107. La
23 Palermo (28) | Benefratelli dell’ospedale di Palermo, 31.8.1860; a favore della
24 Palermo, 4 | all’arcivescovo Naselli di Palermo in risposta alla sua lamentela
25 Palermo, 4 | informazioni all’arcivescovo di Palermo sulla legislazione vigente
26 Palermo, 4 | presso la corte di appello di Palermo nell’ufficio di nuova creazione
27 Palermo, 4 | richiesta del prefetto di Palermo sulle possibili assegnazioni
28 Palermo (36) | presso la Corte di Appello in Palermo, e segnatamente per Regio
29 Palermo (36) | presso la Corte di Appello in Palermo ha riferito che son note
30 Palermo (37) | Nicola Maurigi al prefetto di Palermo, 25.9.1863, ivi.~
31 Palermo, 5 | amici io era solito dire a Palermo nei momenti dei rovesci
32 Palermo, 6 | Cossilla e il questore di Palermo Serafini, sotto lo specioso
33 Palermo, 6 | minacciate, allontanarono da Palermo i collaboratori del giornale
34 Palermo, 6 | devozioni si erano diffuse. Palermo si apriva ora non solo al
35 Palermo, 6 | Melchiorre Galeotti fondò a Palermo la Società del catechismo
36 Palermo, 6 | per molti anni. Tornerà a Palermo nel 1869 per morirvi.~ Si
37 Palermo, 6 | per la grand’opera qui in Palermo sotto P. Meli d. O. quando
38 Palermo, 7 | rifugiavano nel non expedit, a Palermo i preti zelanti guardavano
39 Palermo, 8 | primi due anni di presenza a Palermo il Guarino si era limitato
40 Palermo, 8 | tanto che, allontanatosi da Palermo per la nomina episcopale,
41 Palermo, 8 | perfezione. Si era formata a Palermo una congregazione di pietosissime
42 Palermo, 8 | nobilissima figura del laicato di Palermo... il cav. Francesco Landolina
43 Palermo, 8 | figlie di S. Anna62~ ~ A Palermo conobbe la madre Maria Rosa
44 Palermo, 8 | Castellammare - fu accolta a Palermo come una sentenza di cassazione.
45 Palermo, 8 | orientamento i teologi di Palermo, così la Maria Rosa trovò
46 Palermo (64) | Misericordia e della Croce, Palermo 1938, p. 174.~
47 Palermo, 8 | napoletano, direttore a Palermo agli inizi del novecento
48 Palermo, 8 | Provvidenza mi cacciò via da Palermo, e per sempre. Però non
49 Palermo (69) | Storico dei Servi dei Poveri, Palermo. Lettere della famiglia
50 Palermo, 9 | che il Guarino lasciò a Palermo “un immenso tesoro di affetti”.
51 Palermo, 9 | Celesia, non appena fu a Palermo nel 1871 volle subito Guarino “
52 Palermo, 9 | tanti egregi Sacerdoti di Palermo, i quali hanno stanza permanentemente
53 Palermo, 10 | convenivano in casa mia in Palermo parecchi egregi Sacerdoti,
54 Palermo (78) | Archivio Nunzio Russo, Palermo~
55 Palermo, 10 | ricordava di averlo ricondotto a Palermo, perché non aveva ritenuto
56 Palermo, 10 | perché serve alla Chiesa di Palermo.~ È storia e fu profezia.
57 Palermo, 10 | dovuto fare alla Chiesa di Palermo.98~ ~ Per il Guarino questa
58 Palermo (98) | Russo, Tip. Pontificia, Palermo 1908, p. 47. ~
59 Palermo (101)| Archivio Servi dei Poveri, Palermo.~
60 Palermo (102)| 1834-1871), Flaccovio, Palermo 1986.~
61 Palermo (103)| tip. Boccone del Povero, Palermo 1926, vol. II, 129).~
62 Palermo (105)| Archivio Servi dei Poveri, Palermo.~
63 Palermo, 11 | capitolo della cattedrale di Palermo per seguire il Cusmano,
64 Palermo (110)| canonico della cattedrale di Palermo, teologo stimato.~
65 Palermo (114)| canonico della metropolitana di Palermo letto nella congregazione
66 Palermo (114)| Stamperia Pietro Pensante, Palermo 1869.~
67 Palermo (116)| Ferrigno, tip. Pietro Pensante, Palermo 1871, p. 26.~
68 Palermo (125)| vol. I, fasc. X e XI, Palermo 1871.~
69 Palermo, 15 | paesino della diocesi di Palermo, era riuscito a suscitare
70 Palermo, 15 | un fondatore di opere a Palermo, ma fu presente in tutte
71 Siracusa, 1 | dicembre 1871 l’arcivescovo di Palermo mons. Michelangelo Celesia
72 Siracusa (6) | Siracusa, tip. Tamburello, Palermo 1872, p. 3.~
73 Siracusa, 1 | consacrazione episcopale avvenne in Palermo il 17 marzo 1872 dalle mani
74 Siracusa, 1 | Celesia, arcivescovo di Palermo e dei concelebranti mons.
75 Siracusa, 4 | quelle già conosciute a Palermo, per l’assistenza dei malati.27~
76 Siracusa, 6 | nel Boccone del Povero di Palermo, fondato dal beato Giacomo
77 Siracusa, 8 | all’economo generale di Palermo la sua sorpresa per questa
78 Siracusa, 8 | Siracusa e l’arcivescovo di Palermo. Come segno di cortesia
79 Siracusa, 8 | l’arcivescovo Celesia di Palermo prendeva tempo promettendo
80 Siracusa, 8 | dei benefici vacanti di Palermo, il suo conterraneo Vincenzo
81 Messina, 1 | giustizia e dei culti di Palermo, ma nessuno gli poteva restituire
82 Messina, 2 | Celesia, arcivescovo di Palermo, inviò la sua richiesta
83 Messina (16) | Archivio Nunzio Russo, Palermo, b. Lettere di mons. Turano.~
84 Messina, 4 | giuridico: “Li guadagnai in Palermo, ed è passato già in cosa
85 Messina (40) | che davano. Convinto che a Palermo e Catania si facevano iniziative
86 Messina (47) | Archivio Nunzio Russo, Palermo, Missioni, Messina 1883.~
87 Messina, 6 | E al canonico Pennino di Palermo confidava:~ ~ Aiutatemi
88 Messina, 8 | Francesco di Sales, fondata a Palermo dal p. Nunzio Russo, e grande
89 Messina, 8 | sede dell’Associazione in Palermo per richiamare l’attenzione
90 Messina, 8 | per la grand’Opera qui in Palermo sotto il p. Meli d. O.,
91 Messina (78) | Archivio Nunzio Russo, Palermo, Missioni, fasc. Messina
92 Messina, 8 | scriveva al canonico Pennino di Palermo:~ ~ Vi prego di dire al
93 Messina (106)| popolazione di Sicilia e di Palermo nel secolo XIX, Palermo
94 Messina (106)| Palermo nel secolo XIX, Palermo 1897, p. 609. F. M. STABILE,
95 Messina, 10 | servizio pastorale che a Palermo certamente aveva conosciuto
96 Messina, 10 | secondo posto dopo quella di Palermo, invece nella firma di alcune
97 Messina (115)| decennio dell’unità d’Italia, Palermo 1978, pp. 87-90.~
98 Messina, 13 | a S. Giuseppe che già a Palermo veniva celebrata dall’Associazione
99 Messina, 14 | rappresentante alla nascita a Palermo dell’associazione antischiavista
100 Messina, 16 | tutte le sue conoscenze di Palermo, coinvolgendo direttamente
101 Messina, 16 | direttamente la sovrintendenza di Palermo. Il progetto fu affidato
102 Messina, 17 | Mediterraneo.177 Fu la città di Palermo nel 1885 ad essere la prima
103 Messina, 17 | il clero.178 E mentre a Palermo infieriva il colera, Messina
104 Messina, 17 | pericolo. Ma purtroppo dopo Palermo toccava anche a Messina
105 Messina, 17 | alla “Sicilia cattolica” di Palermo:~ ~Ad onor del vero devo
106 Messina, 18 | Anna~Nel gennaio 1885 a Palermo l’arcivescovo Guarino incontrò
107 Messina, 18 | dall’autorità diocesana, e a Palermo il teologo era il suo discepolo
108 Messina (216)| delle Figlie di S. Anna di Palermo, 4.10.1894, ivi.~
109 Messina, 18 | Il libro, pubblicato a Palermo in due volumi, portava scritto
110 Messina, 18 | delle Figlie di S. Anna di Palermo che era anche da lui personalmente
111 Messina (218)| Tipografica Boccone del Povero, Palermo 1897, pp. VI-VIII.~
112 Messina, 19 | Celesia, arcivescovo di Palermo, perché cardinale e più
113 Messina, 19 | suoi quando all’arrivo in Palermo annunziò le prima nomina.224 ~ ~
114 Messina, 19 | celebrata con grande solennità a Palermo e si concluse con la pubblicazione
115 Messina, 19 | regione Sicilia tenute in Palermo nell’aprile del 1891. Lettera
116 Messina, 19 | tip. Boccone del Povero, Palermo 1891.229~Anche se non si
117 Messina, 20 | miei amatissimi padroni di Palermo e di Catania?235~ ~In calce
118 Messina, 21 | La Sicilia cattolica” di Palermo cominciò a pubblicare una
119 Messina, 21 | Michele, che era nata a Palermo per l’assistenza agli emigranti.
120 Messina, 21 | insurrezioni.257~All’Arcivescovo do Palermo, Card. Michelangelo Celesia,
121 Messina (257)| 1970, Vol II, Sellerio, Palermo 1985, pp. 192-213; S. Tramontin,
122 CronEss | Agrigento.~ ~ ~1855-1871 É a Palermo, sino al 1862 in qualità
123 CronEss | episcopale dall'Arcivescovo di Palermo Mons. Celesia ed il 17 aprile
|