Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carcere 3
carceri 1
card 2
card. 94
cardinal 2
cardinalato 3
cardinale 17
Frequenza    [«  »]
98 d'
98 essere
98 questa
94 card.
94 celesia
94 nelle
94 o
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

card.

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | dall’arcivescovo di Palermo, card. Pignatelli, che di chiedere 2 Palermo, 1 | invito e sollecitazione del card. Antonelli, segretario di 3 Palermo, 1 | lagnanze dei vescovi, il card. Antonelli scrisse direttamente 4 Palermo (3) | D. De Gregorio, Il card. Giuseppe Guarino, arcivescovo 5 Palermo, 1 | al Planeta la lettera del card. Antonelli. La lettera indirizzata 6 Palermo, 1 | allargare il fossato, e così il card. Antonelli interpretò il “ 7 Palermo (6) | Lett. del card. Antonelli a mons. De Luca, 8 Palermo (6) | 25.6.1853, ASV, Spoglio card. A. De Luca, cit. da F.M. 9 Palermo (26) | Guttadauro, in De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit., p. 39.~ 10 Palermo (51) | D. De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit., p. 15.~ 11 Palermo (63) | D. De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit. p. 59.~ 12 Palermo, 9 | che gli sopravvisse fu il card. Michelangelo Celesia al 13 Palermo (73) | Lett. al card. M. Celesia, 25.1.1886, ASAP, 14 Palermo (77) | Lett. al card. M. Celesia, 25. 1. 1886, 15 Siracusa, 1 | del segretario di Stato card. Antonelli era stata chiara:~ ~ 16 Siracusa (7) | Lett. del card. Antonelli, 31.12.1871, AV, 17 Siracusa (8) | Guarino, 8.1.1872; nota del card. Antonelli a mons. Uditore 18 Siracusa, 1 | sotto la protezione del card. Antonelli, “perché si degni 19 Siracusa (10)| Lett. al card. Antonelli, 1.3.1872 e ancora 20 Siracusa (22)| cit., III/XV; lett. al card. Celesia, 28.6.1872, ASAP, 21 Siracusa, 8 | istruzioni da parte del card. Antonelli, segretario di 22 Siracusa (47)| Lett. al card. Antonelli, 1.3.1872, AV, 23 Siracusa (48)| Lett. al card. Antonelli, 21.3.1872, ivi.~ 24 Siracusa, 8 | La linea però seguita dal card. Antonelli fu quella di ignorare 25 Siracusa, 8 | episcopio, scrisse al papa e al card. Antonelli per esprimere 26 Siracusa (50)| a Messina all’epoca del card. Guarino in Il card. Giuseppe 27 Siracusa (50)| del card. Guarino in Il card. Giuseppe Guarino. Un grande 28 Siracusa (51)| Lett. al card. Antonelli, 16.5.1875 e la 29 Siracusa, 8 | dette notizia dei fatti al card. Antonelli, il quale rispose 30 Siracusa (64)| Lett. al card. Antonelli, 20.7.1875; risposta 31 Siracusa (64)| 20.7.1875; risposta del card. Antonelli, AV, SS, 1875, 32 Messina (1) | Il Natoli era successo al card. Villadicani.~ 33 Messina, 1 | scriveva due giorni dopo il card. De Luca:~ ~ La nuova diocesi 34 Messina, 1 | con il governo, scrisse al card. Antonelli per chiedere come 35 Messina (3) | Lett del card. De Luca a Guarino,18.7.1875, 36 Messina, 2 | piegare la politica del card. Antonelli che non voleva 37 Messina, 2 | di Roma.~ Alla morte del card. Antonelli papa Pio IX si 38 Messina, 2 | ottenere il riconoscimento. Il card. Celesia, arcivescovo di 39 Messina, 4 | governo aveva imposto al card. Celesia per la dignità di 40 Messina, 6 | del diritto. Scriveva al card. Celesia:~ ~ Fra i 142 Parrochi 41 Messina (139)| anche una circolare del card. Jacobini del 3.10.1882 sul 42 Messina (140)| Lett. al card. Jacobini, 5.10.1882, ASF, 43 Messina, 14 | e favorito l’impegno del card. Carlo Marziale Lavigerie 44 Messina (143)| 1891. dopo la visita del card. Lavigerie fu costituito 45 Messina, 14 | Nel 1891 scriveva al card. Celesia che il giornale “ 46 Messina, 15 | verso le autorità civili. Al card. Panebianco dovette spiegare 47 Messina (150)| Lett. al card. Panebianco, 25.5.1876; risposta 48 Messina, 15 | Santa Sede. Nel 1887 il card. Rampolla, molto amico di 49 Messina (156)| Lett. del card. Rampolla a Guarino, 29.7. 50 Messina, 15 | Scriveva infatti al card. Celesia nel 1894:~ ~Avrà 51 Messina, 15 | giornali la lettera del card. Arciv. di Napoli diretta 52 Messina, 17 | inviò al suo amico e padre card. Celesia un telegramma di 53 Messina, 17 | Scriveva qualche tempo dopo al card. Celesia che chiedeva aiuti 54 Messina, 17 | chiedeva aiuti per le opere del card. Lavigerie:~ ~In Messina 55 Messina (187)| Lett. al card. Celesia, 7.12.1888.~ 56 Messina, 17 | Sono solo – scrisse al card. Celesia – sono scappati 57 Messina (191)| Lett. al card. Celesta, 15.9.1887.~ 58 Messina (192)| Lett. al card. Celesta, 26.9.1887; Il colera 59 Messina, 18 | non devia.211~ ~Grata al card. Guarino per “il parere così 60 Messina (213)| Lett. del card. Guarino alla principessa 61 Messina, 18 | per non fare uno sgarbo al card. Celesia.216 A marzo 1895 62 Messina, 18 | 22 aprile la lettera del card. Guarino del 30 aprile 1894, 63 Messina, 18 | contenuti della lettera del card. Guarino. La lettera del 64 Messina, 18 | dell’opera da parte del card. Guarino tuttavia non ci 65 Messina, 18 | Il giudizio dell’E.mo Card. Guarino, di chiara e benedetta 66 Messina, 18 | nonostante l’approvazione del card. Guarino e l’imprimatur della 67 Messina (219)| Deposizione del card. Granito Pignatelli di Belmonte, 68 Messina, 19 | secondo me, ben si oppone il card. Segretario di Stato.222~ ~ 69 Messina (221)| Lett. al card. Celesta, 16.12.1885, ASF, 70 Messina, 19 | regolari del 24 agosto 1889 il card. I. Verga, dietro richiesta 71 Messina (222)| Lett. al card. Celesta, 11.7.1888, ASF, 72 Messina, 19 | la presidenza spettava al card. Michelangelo Celesia, arcivescovo 73 Messina, 19 | parte. Era soprattutto il card. Dusmet, preoccupato, che 74 Messina, 19 | stato presentato, mentre il Card. Rampolla era dell’avviso 75 Messina, 19 | Nel frattempo moriva il card. Dusmet e si poneva il problema 76 Messina, 19 | stato un collaboratore del card. Dusmet e chi osteggiava 77 Messina, 20 | Il card. Guarino e le sue opere~Nel 78 Messina, 21 | All’Arcivescovo do Palermo, Card. Michelangelo Celesia, costretto 79 Messina, 21 | 1894 il segretario di stato card. Rampolla scriveva che il 80 Messina (258)| Lett. del card. Rampolla al card. Celesia, 81 Messina (258)| Lett. del card. Rampolla al card. Celesia, 10.1.1894, Archivio 82 Messina (258)| delle chiese, lett. del card. Celesia a Rampolla, 11.1. 83 Messina, 21 | persone”.259~La risposta del card. Celesia fu di rifiuto dell’ 84 Messina (259)| Lett. del card. Rampolla, cit.~ 85 Messina (260)| Lett. del card. Celesia a Rampolla, 18.1. 86 Messina, 21 | dispiacere del Papa, scrisse al card. Rampolla una lettera che 87 Messina, 21 | Il Segretario di Stato, card. Rampolla, ritenne le notizie 88 Messina (269)| Minuta del card. Rampolla, 24.1.1894, ivi, 89 Messina, 21 | che venivano riassunti dal card. Celesia nel dovere “di ammonire, 90 Messina, 22 | Signore”.281 Scriveva al card. Celesia: ~ ~In fretta e 91 Messina, 23 | Vescovi chiese informazioni al card. Celesia sulle condizioni 92 Messina, 23 | giubileo episcopale del card. Guarino per iniziativa della 93 Messina, 23 | gli uomini più vicini al card. Guarino, e tra essiil Vicario 94 Messina, 23 | dalla morte la memoria del card. Guarino era ancora viva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License