Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verteva 1
vertici 1
vescovado 5
vescovi 90
vescovile 2
vescovili 1
vescovo 88
Frequenza    [«  »]
94 nelle
94 o
94 parte
90 vescovi
89 senza
88 ad
88 ministero
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

vescovi

                                                             grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                           grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | strumento di dominio politico. I vescovi, senza contestare la legittimità 2 Palermo, 1 | nei confronti del clero. I vescovi più volte avevano riferito 3 Palermo, 1 | Insofferenti si mostrarono alcuni vescovi che mal sopportavano i limiti 4 Palermo, 1 | Congregazione generale dei vescovi siciliani, già convocata 5 Palermo, 1 | forte delle lagnanze dei vescovi, il card. Antonelli scrisse 6 Palermo (2) | Nel 1807 e nel 1808 i vescovi siciliani inoltrarono al 7 Palermo, 1 | della sua giurisdizione, i vescovi ne avevano parlato già a 8 Palermo, 1 | successo del papa e dei vescovi, al quale si arrivava per 9 Palermo, 1 | governativo di prima, mentre ai vescovi veniva affidata la vigilanza 10 Palermo, 1 | contemporaneamente fui onorato da quattro vescovi: Mons. Lo Jacono, vescovo 11 Palermo, 1 | interventi disciplinari dei vescovi, ma rimaneva il vasto campo 12 Palermo, 1 | contenzioso tra preti e vescovi.~ Non era facile districarsi 13 Palermo, 1 | quanto l’intervento dei vescovi si riteneva arbitrario e 14 Palermo, 1 | sospensioni inflitte dai vescovi ex informata conscientia 15 Palermo, 3 | sugli atti ecclesiastici dei vescovi, sui benefici vacanti, sulle 16 Palermo, 4 | particolare dell’autorità dei vescovi e dei beni ecclesiastici.~ 17 Palermo, 4 | appoggiare l’autorità dei vescovi e la disciplina ecclesiastica 18 Palermo, 4 | norme erano state volute dai vescovi nella congregazione generale 19 Palermo, 4 | difesa dell’autorità dei vescovi e dei superiori religiosi 20 Palermo, 5 | con cui era guardata dai vescovi e dal clero ogni sua iniziativa 21 Palermo, 10 | omaggio, coinvolgendo anche i vescovi siciliani, che a Celesia 22 Palermo, 10 | che nella maggioranza i Vescovi di Sicilia siam suoi figlioli, 23 Palermo, 11 | Boccone del Povero riceve vescovi, i quali non stanchi del 24 Siracusa, 1 | procedere alla elezione dei vescovi nelle sedi vacanti alle 25 Siracusa, 1 | diritto di presentazione dei vescovi, sancito anche dal concordato 26 Siracusa, 1 | autonomia nelle nomine dei vescovi, soprattutto perché il governo 27 Siracusa, 1 | soprattutto per le nomine dei vescovi e per il controllo delle 28 Siracusa, 1 | della congregazione dei vescovi viene presentata come una 29 Siracusa, 1 | Roma sui rapporti che i vescovi, consacrati dopo le Guarentigie, 30 Siracusa, 2 | Dio: "Non son chiamati i vescovi al proprio vantaggio, alle 31 Siracusa, 2 | san Giovanni Crisostomo, i vescovi vengono definiti dal Guarino 32 Siracusa, 3 | legge delle Guarentigie, i vescovi siciliani non si sentivano 33 Siracusa, 3 | pastorale, e su questo i vescovi nelle loro relazioni erano 34 Siracusa, 3 | inceppava la libertà dei vescovi, soprattutto nell’amministrazione 35 Siracusa, 5 | Guarino, come anche gli altri vescovi zelanti, era convinto che 36 Siracusa, 6 | estrazione sociale dei nuovi vescovi, non più provenienti dalla 37 Siracusa, 6 | sociali provenivano i nuovi vescovi siciliani consacrati nel 38 Siracusa, 6 | aiutato e corretto dagli altri vescovi, convinto com’era di avere 39 Siracusa, 6 | ad onorarmi i degnissimi vescovi di Noto e di Caltanissetta. 40 Siracusa, 8 | altronde gli altri nuovi vescovi, istruzioni da parte del 41 Siracusa, 8 | diocesi, era già pervenuta ai vescovi siciliani, eletti dalla 42 Siracusa, 8 | regno, al giuramento dei vescovi, alla collazione dei benefici 43 Siracusa, 8 | prevedeva l’intimazione ai vescovi di lasciare gli episcopi 44 Siracusa, 8 | decreto e di imporre ai vescovi di non chiedere l’exequatur 45 Siracusa (51)| per le vessazioni verso i vescovi e la soddisfazione per i 46 Siracusa, 8 | sembrava che all’intimazione i vescovi avrebbero ceduto facilmente, 47 Siracusa, 8 | le previsioni, perché i vescovi avevano risposto con documenti 48 Siracusa, 8 | coscienza, mostrando così i vescovi di cedere solo alla forza.55 49 Siracusa, 8 | cortesia e, per dare ai vescovi la possibilità di trovarsi 50 Messina, 1 | giurisdizionalista. Tutti i nuovo vescovi siciliani e calabresi, a 51 Messina, 2 | del diritto di nomina dei vescovi, usati come strumento per 52 Messina, 2 | exequatur governativo per i vescovi eletti dopo le Guarentigie. 53 Messina, 2 | lamentava sempre la povertà dei vescovi, ma anche le incongruenze 54 Messina, 5 | che dev’essere propria dei vescovi. Dimostrò che la sacra Visita 55 Messina, 6 | Guarino alla Congregazione dei Vescovi e Regolari per spiegare 56 Messina (56) | Lett. alla Congregazione dei Vescovi e Regolari, 12.1.1892, ASF, 57 Messina (56) | LXVII, f. Congregazione dei Vescovi e Regolari.~ 58 Messina, 10 | si era creata tra preti e vescovi e che aveva le sue radici 59 Messina, 14 | centralizzata attorno al clero, ai vescovi, al papa. All’inizio di 60 Messina, 14 | novembre 1890 il papa inviò ai vescovi una lettera sulla condizione 61 Messina, 14 | sotto il patrocinio dei vescovi, ma soldi ne potè raccogliere 62 Messina, 17 | purtroppo è di fede, che siamo Vescovi posti dallo Spirito Santo 63 Messina (201)| I vescovi siciliani che in quella 64 Messina (202)| chiesto alla Congregazione dei Vescovi e Regolari di poter avere 65 Messina, 18 | domanda alla Congregazione dei Vescovi e Regolari per l’approvazione 66 Messina, 18 | di quelle fatte da altri vescovi siciliani. Pur riconoscendo 67 Messina, 19 | istituzionalizzati tra i vescovi siciliani dopo l’unità d’ 68 Messina, 19 | indirizzo al papa a nome dei vescovi – la forma dell’adesione 69 Messina, 19 | della Congregazione dei vescovi e regolari del 24 agosto 70 Messina, 19 | episcopati italiani, invitò i vescovi delle circoscrizioni ecclesiastiche 71 Messina, 19 | per questa riunione dei vescovi venivano soprattutto dalla 72 Messina, 19 | capo la fissazione che i vescovi cospirano: ed io posso aggiungere 73 Messina, 19 | dell’assemblea di tutti i vescovi. Poi erano da stabilire 74 Messina, 19 | trattare.~ ~Ho trovato alcuni [vescovi] – scriveva Giarino a Celesia – 75 Messina, 19 | e far capire agli altri vescovi che era conveniente eliminare 76 Messina, 19 | episcopali fino al 1898, i vescovi rimasero in contatto attraverso 77 Messina, 19 | dopo la lette del papa ai vescovi della Lombardia. Presentato 78 Messina, 19 | progetto, la protesta dei vescovi siciliani era necessaria, 79 Messina, 20 | sentivano sospirare:~ ~Quanti vescovi nelle loro diocesi sono 80 Messina, 21 | riteneva opportuno che i vescovi siciliani pubblicassero “ 81 Messina, 21 | delle circostanze locali dei vescovi stabilire l’opportunità 82 Messina, 21 | stampa liberale siciliana. I vescovi di Caltanissetta, di Agrigento, 83 Messina, 21 | conservazione sociale. I Vescovi però erano più propensi 84 Messina, 21 | ottenerlo.272~ ~Anche gli altri vescovi seguirono nelle loro lettere 85 Messina, 21 | calma, veniva comunicata ai vescovi siciliani dal Segretario 86 Messina, 21 | con cui avevano trattato i Vescovi l’argomento nelle loro lettere 87 Messina, 23 | difficile. La Congregazione dei Vescovi chiese informazioni al card. 88 Messina (285)| congregazione, AV, Congregazione dei Vescovi, sezione Vescovi 1895.~ 89 Messina (285)| Congregazione dei Vescovi, sezione Vescovi 1895.~ 90 CronEss | plauso degli Arcivescovi e Vescovi della Sicilia e della Calabria.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License