grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | segretario della monarchia - scriveva - lavorai molto, ma proprio
2 Palermo, 3 | parere»; e quando costui vi scriveva urta coi Canoni, il Luogotenente
3 Palermo, 3 | Canoni, il Luogotenente scriveva sotto: «Si conservi".27~ ~ ~
4 Palermo, 4 | conventuali di Trapani, “i quali - scriveva - profittando della natura
5 Palermo, 4 | ma non posso tacerle - scriveva il Guarino - come la mia
6 Palermo, 4 | diversi suoi familiari. Scriveva nel 1883 al sac. Vincenzo
7 Palermo, 5 | Quanto all’opre dell’uomo - scriveva - il mondo cammina; chi
8 Palermo, 7 | niente sul piano giudiziario. Scriveva infatti il procuratore generale
9 Palermo, 8 | vostra. Ci ribellammo tutti - scriveva il Parlati - e mia madre
10 Palermo, 8 | morte di Giacomo Majorca. Scriveva al p. Giacomo Cusmano:~ ~
11 Palermo, 9 | governo della diocesi - scriveva il Pennino - senza aver
12 Palermo, 9 | più cospicue del clero - scriveva il Pennino - attirava a
13 Palermo, 9 | Non dovea cercar molto - scriveva al Cusmano - perché tra
14 Palermo, 10 | E qualche tempo dopo scriveva:~ ~ Intorno all’orario parmi
15 Palermo, 10 | ugualità del cuore con tutti - scriveva a Nunzio Russo - è grande
16 Palermo, 10 | verso quella spiritualità, scriveva l’8 marzo 1868:~ ~ Per la
17 Palermo, 11 | santo la distingue, - gli scriveva - l’impegno che ha di promuovere
18 Palermo, 11 | qualche anno dopo la morte scriveva:~ ~ Io che lo seguii con
19 Siracusa, 1 | perché si degni confortarmi - scriveva - nel promuovere la gloria
20 Siracusa, 2 | Guarino:~ ~ Mons. R.mo - scriveva circa un mese dopo a Celesia -,
21 Siracusa, 3 | pastore che va in visita - scriveva - è continuatore dell’azione
22 Siracusa, 5 | attivandomi pel Seminario - scriveva poco tempo dopo il suo arrivo -,
23 Siracusa, 7 | questo Giubileo Ebraico - scriveva al clero e ai fedeli -,
24 Siracusa, 7 | indulgenze:~ ~ Predicate - scriveva il vescovo - contro le usure,
25 Siracusa, 8 | la vita.~ ~ E se questo - scriveva - è un dovere indispensabile
26 Siracusa, 8 | della libertà della Chiesa - scriveva nel 1875 alla congregazione
27 Siracusa, 8 | Prelato di quel giudizio - scriveva - non potrà essere interpretata
28 Messina, 1 | alla sede di Messina. Gli scriveva due giorni dopo il card.
29 Messina, 1 | segreteria di stato, “affinché – scriveva Antonelli – non si possa
30 Messina, 1 | nella diocesi di Siracusa, scriveva al Guardasigilli a favore
31 Messina, 2 | diritto.~ ~ Oggi presenta – scriveva il Guarino in terza persona –
32 Messina, 3 | ministero.~ ~ Com’è terribile – scriveva citando S. Gregorio – il
33 Messina, 4 | bibliotecario vaticano, scriveva a Guarino nel 1882:~ ~Io
34 Messina, 4 | gli auguri per le feste. Scriveva il vescovo Celestino Del
35 Messina, 4 | ecclesiastica, “ma altresì – scriveva al vescovo – perché si degni
36 Messina, 4 | l’autore della lettera – scriveva a mons. Carini – s’Ella
37 Messina, 5 | Figliuol di Dio all’umanità” – scriveva nell’annunziare la visita
38 Messina, 5 | catechista, missionario. Scriveva il p. Annibale di Francia
39 Messina, 6 | la scelta dei professori. Scriveva al suo amico Pennino che
40 Messina, 6 | chierici. Sul seminario scriveva molti anni più tardi il
41 Messina, 6 | reintegrato da Guarino, scriveva che la situazione del clero
42 Messina, 6 | estranee al ministero.60 Scriveva con dolore nel 1894 a un
43 Messina (60) | Stranizzo’, scriveva Guarino al sentire che il
44 Messina, 6 | canonico:~ ~ Noi stessi – scriveva nei decreti – ci reputeremmo
45 Messina, 6 | usare la forza del diritto. Scriveva al card. Celesia:~ ~ Fra
46 Messina, 7 | Pio IX dovesse morire. Gli scriveva allora il Guarino:~ ~ La
47 Messina, 7 | palermitano.~ ~ Sorvegli – scriveva – la loro frequenza ai Sacramenti
48 Messina, 8 | era facile. Mons. Guarino scriveva al canonico Pennino di Palermo:~ ~
49 Messina, 8 | per questo scopo.~ ~ Qui – scriveva Di Giovanni – era il tasto
50 Messina, 8 | clero con discreto successo. Scriveva l’arcivescovo a Nunzio Russo:~ ~
51 Messina, 9 | coloro che così pensano, - scriveva – e che pure vogliono essere
52 Messina (91) | Circolare 1882, ASF, b. XXIX). Scriveva all’arcivescovo Celesta: “
53 Messina, 9 | una bambina di Gualtieri, scriveva che solo nei casi di oscenità
54 Messina, 9 | chaos! I tempi stringono” scriveva Guarino a Celesia.104~ L’
55 Messina, 9 | abbiamo omesso giammai – scriveva Guarino – di mostrarvi l’
56 Messina, 9 | alcuni centri della diocesi.~ Scriveva il Guarino nel 1892 che
57 Messina, 9 | scopo religioso e morale. Scriveva al sindaco di Messina nel
58 Messina (113)| Scriveva l’arcivescovo al cappellano
59 Messina, 10 | Perché poi la vostra parola – scriveva – riesca proficua, deve
60 Messina, 14 | Terziario anch’io – scriveva – da tanto tempo ho spesso
61 Messina, 14 | Figlie di Maria.144 Nel 1891 scriveva al card. Celesia che il
62 Messina, 14 | Di Francia l’arcivescovo scriveva di scusare quella che poteva
63 Messina, 15 | collaborazione con il governo.157 Scriveva infatti al card. Celesia
64 Messina, 16 | La notizia della visita – scriveva il generale dei frati conventuali
65 Messina, 17 | Messina raccogliere denaro. Scriveva qualche tempo dopo al card.
66 Messina, 17 | i castighi di Dio] – scriveva – sono richiamati sul popolo
67 Messina (196)| fedele, Giuseppe Pantano, scriveva all’arcivescovo: 2Noi l’
68 Messina, 17 | bambini rimasti orfani. Scriveva al cav. Francesco Mauromati:~ ~
69 Messina, 18 | e in ogni altra opera – scriveva – bisogna escludere i modi
70 Messina, 18 | presente mentre Guarino scriveva la lettera, confermava di
71 Messina, 19 | gallicana:~ ~A dirle il vero – scriveva al Celesta che aveva siglato
72 Messina, 19 | del consenso della chiesa. Scriveva qualche anno dopo sullo
73 Messina, 19 | Dusmet, preoccupato, che scriveva a Guarino di “innegabili
74 Messina, 19 | trovato alcuni [vescovi] – scriveva Giarino a Celesia – assai
75 Messina, 20 | Io vidi [il papato] – scriveva dopo il ritorno da un viaggio
76 Messina, 21 | di 21 anni di vescovado – scriveva – cosiffatte confraternite
77 Messina, 21 | nel 1880:~ ~Si contano – scriveva l’arciprete di Milazzo –
78 Messina, 21 | di stato card. Rampolla scriveva che il papa era amareggiato
79 Messina, 21 | disgusto a Sua Santità – scriveva – l’accusa che in gran parte
80 Messina, 21 | principale di detti articoli – scriveva ancora Celesia – era di
81 Messina, 21 | Catania e Guarino di Messina, scriveva che a loro giudizio non
82 Messina, 21 | lutti.~ ~Io fui sollecito – scriveva – a dare le opportune istruzioni
83 Messina, 21 | rivendicazione popolare religiosa. Scriveva all’arcivescovo il notabile
84 Messina, 21 | bugiardamente le vennero additati – scriveva il Petrina all’Arcivescovo –
85 Messina, 22 | Lodiamo il Signore”.281 Scriveva al card. Celesia: ~ ~In
|