grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 3 | delle sue leggi presso il popolo e tuttavia pretendeva di
2 Palermo, 4 | alla morale educazione del popolo, se ne fanno invece corruttori
3 Palermo, 5 | salvaguardia della fede del popolo quando sembrava quasi che
4 Palermo, 5 | anche la fine della fede del popolo e l’allontanamento di esso
5 Palermo, 5 | della chiesa e la fede del popolo. Scriverà più tardi al p.
6 Palermo, 6 | col procurare missioni al popolo, esercizi spirituali ed
7 Palermo, 6 | enormi per dimostrare che il popolo era cattolico e che questa
8 Palermo, 7 | tradizionale cultura e identità del popolo siciliano, e perciò stesso
9 Palermo, 12 | le maledizioni di Dio sul popolo, ch’essi benedicono.115~ ~
10 Palermo, 13 | realizzazione del regno. Il popolo di Dio usufruisce soltanto
11 Palermo, 13 | popolari o come educatore del popolo, per evitare l’accusa al
12 Siracusa, 1 | capitolo, al clero e al popolo di Siracusa:~ ~ Al primo
13 Siracusa (9)| Giuseppe Guarino al Clero e al Popolo di Messina, Messina 1875,
14 Siracusa, 1 | allocuzione al clero e al popolo, secondo quanto veniva riferito
15 Siracusa, 2 | per il vescovo e per il popolo; ai parroci e curati chiedeva
16 Siracusa, 2 | dei peccatori e infine al popolo cristiano di conservare
17 Siracusa, 2 | e difendere la fede del popolo e liberarlo da incrostazioni
18 Siracusa, 2 | parroci nessuno faceva al popolo l’istruzione catechistica,
19 Siracusa, 3 | preceduta dalla predicazione al popolo e al clero di due sacerdoti
20 Siracusa, 3 | dovunque acclamato dal popolo al grido di viva la Religione,
21 Siracusa, 3 | e monasteri, predicò al popolo, amministrò a migliaia di
22 Siracusa, 4 | dal servizio di Dio nel popolo” inseguendo interessi della
23 Siracusa, 4 | condotto il servizio del popolo nelle pratiche suddette
24 Siracusa, 4 | suoi doveri e lascia il popolo devoto nell’abbandono.28~ ~
25 Siracusa, 6 | spirituali al clero e al popolo, curò le missioni popolari,
26 Siracusa, 6 | giorno ho tenuto discorsi al popolo, come spesso durante l’anno
27 Siracusa, 6 | più vicino al clero e al popolo. Ciò era dovuto innanzitutto
28 Siracusa, 7 | Il popolo~ Preoccupato soprattutto
29 Siracusa, 7 | condizioni religiose e civili del popolo. Se il suo giudizio sul
30 Siracusa, 7 | ottimista appare quello sul popolo, dal momento che la partecipazione
31 Siracusa, 7 | risonanza e concorso di popolo. Era convinto che la fede
32 Siracusa, 7 | che la fede e la pietà del popolo aumentavano di giorno in
33 Siracusa, 7 | spirituali al clero e al popolo in tutti i comuni della
34 Messina, 1 | predicati al clero e al popolo, il suo amore per i poveri,
35 Messina, 1 | erano ad attenderlo “molto popolo” e “alcuni cospicui cittadini”.
36 Messina, 1 | poi tra una fitta ala di popolo entrò nel seminario dove
37 Messina (22)| Giuseppe Guarino al clero e al popolo dell’Archidiocesi di Messina,
38 Messina, 3 | corale come preghiera del popolo cristiano, della chiesa:~ ~
39 Messina, 3 | vittima per i peccatori. Al popolo augura la pace, chiede di
40 Messina, 4 | nomi con cui lo chiamava il popolo delle campagne:~ ~Non dia
41 Messina, 5 | che dovevano preparare il popolo e il clero all’incontro
42 Messina, 5 | venuto a comunicare a quel popolo quello Spirito santo, che
43 Messina, 6 | nella santificazione del popolo, e non cesserò di insistere
44 Messina, 6 | arrivate lamentele da parte del popolo:~ ~ Si lamenta un fare aspro
45 Messina, 6 | dignità sacerdotale:~ ~ Il popolo scandalizzato alza la voce
46 Messina, 6 | lucerna che deve illuminare il popolo; se la luce è spenta, i
47 Messina, 8 | risvegliare il clero e il popolo. La predicazione degli esercizi
48 Messina, 8 | spirituali al clero e al popolo era già una realtà, ed egli
49 Messina, 8 | Siracusa, ai preti e al popolo.~ A settembre 1883 Nunzio
50 Messina, 8 | grande partecipazione di popolo. Ma i soldi per la missione
51 Messina, 8 | non ci capisco un’acca. Il popolo è disposto, l’aspettativa
52 Messina, 8 | la missione, impedendo a popolo e monache di confessarsi
53 Messina, 8 | ricavato da questo buon popolo, ed io di cuore ho ringraziato
54 Messina, 9 | sulla vita religiosa del popolo che si possono ricavare
55 Messina, 9 | nei vari centri alla voce popolo viene aggiunta la nota “
56 Messina, 9 | maestà per conservare nel popolo l’integrità della fede e
57 Messina, 9 | della corruzione il caro popolo sotto varietà di aspetti
58 Messina, 10 | ad offrire sacrificio pel popolo, ad amministrare i sacramenti
59 Messina, 10 | totale per la salvezza del popolo affidato, perciò richiedeva “
60 Messina, 10 | il libro aperto dove il popolo poteva leggere i propri
61 Messina, 11 | l’ignoranza religiosa del popolo, ma anche il suo desiderio
62 Messina, 11 | della dottrina religiosa nel popolo diventava fondamentale per
63 Messina, 13 | gli esercizi spirituali al popolo in preparazione alla Pasqua,
64 Messina, 13 | nella vita religiosa del popolo. Certamente le devozioni
65 Messina, 14 | proposta cattolica tra il popolo e resistere alla insidia
66 Messina, 17 | allontanavano dalla città, il popolo soffriva la fame. Solo il
67 Messina, 17 | scriveva – sono richiamati sul popolo dai delitti dei Sacerdoti,
68 Messina, 17 | adunque? Abbandoneremo questo popolo da noi tradito quando il
69 Messina, 17 | averi notte e dì in pro del popolo; né ciò solo, ma, sceso
70 Messina, 17 | a chi sta al governo del popolo, è bene sapersi che s’è
71 Messina, 20 | oratorio per i figli del popolo.240 Nell’ospedale civico
72 Messina, 20 | mi è nota la fede del mio popolo, la quale in non pochi è
73 Messina, 20 | questo difendeva il suo popolo da ogni iniziativa che potesse
74 Messina, 21 | problemi di miseria del popolo minuto e la malattia dell’
75 Messina, 21 | convinto sempre più “che il popolo si istruisce meglio coi
76 Messina, 23 | episcopale” per preparare il popolo alla celebrazione e per
77 CronEss | propria vita per il suo popolo e lavora instancabilmente
|