Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
panteismo 2
paoli 8
paolo 5
papa 71
papà 1
papale 4
papali 5
Frequenza    [«  »]
73 tutti
72 sulla
71 loro
71 papa
71 quando
70 9
70 io
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

papa

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 Palermo (1) | sulla figura e sull’opera di Papa Pio IX, Senigallia 1978, 2 Palermo (1) | di essere Legato nato del papa, in virtù della bolla Quia 3 Palermo (1) | prudentiam tuam, concessa da papa Urbano II nel 1097 al conte 4 Palermo (1) | soltanto un delegato del papa e non del re, ma era altrettanto 5 Palermo (1) | allora re di Sicilia, e papa Benedetto XIII. Il papa 6 Palermo (1) | papa Benedetto XIII. Il papa della bolla Fideli, senza 7 Palermo, 1 | direttamente a nome del papa al giudice di monarchia 8 Palermo, 1 | l’autorità religiosa del papa, ma ne ridimensionava quella 9 Palermo, 1 | parlato già a Portici con il papa e poi erano tornati alla 10 Palermo, 1 | primato romano il diritto del papa di “comunicare liberamente 11 Palermo, 1 | conscientia. Era il successo del papa e dei vescovi, al quale 12 Palermo, 1 | vedeva nel vescovo o nel papa il polo unificante, ma nella 13 Palermo, 3 | soprattutto dopo che il papa aveva comminato la scomunica 14 Palermo, 5 | ormai per ritrovare nel papa il polo unificante della 15 Palermo, 6 | tradizionale e di fedeltà al papa. Si verificarono interventi 16 Palermo, 7 | indirizzo di fedeltà al papa57. ~ La battaglia però che 17 Palermo, 10 | Replico che soltanto del Papa fu troppo l’ardire del buon 18 Palermo, 13 | espressione di enfasi Innocenzo Papa III quando chiamò Dii i 19 Palermo, 13 | Vergine, scrisse Innocenzo Papa II, sia stata più degna 20 Palermo, 14 | attorno all’Eucaristia e al papa, si richiamava la necessità 21 Palermo, 14 | una compattezza attorno al papa, e l’Eucaristia si prestava 22 Palermo, 14 | prestava a configurare il papa come prigioniero al pari 23 Siracusa, 1 | fedeltà, scrisse però al papa l’11 dicembre che “per impellenti 24 Siracusa (5) | 7, anno 1872.; lett. al papa, 11.12.1872, ivi, f. 3, 25 Siracusa, 4 | il potere temporale del papa, seguendo l’invito di Passaglia, 26 Siracusa, 7 | ricorrenze.~ Nel 1875 il papa Pio IX indisse il giubileo, 27 Siracusa, 8 | della Sede apostolica e del papa era pronta fino a dare la 28 Siracusa, 8 | l’episcopio, scrisse al papa e al card. Antonelli per 29 Siracusa (51)| con la deplorazione del papa per le vessazioni verso 30 Messina, 1 | comunicava ufficialmente al papa la morte dell’arcivescovo 31 Messina, 1 | perché la comunicasse al papa. Il 16 veniva a forza estromesso 32 Messina, 2 | morte del card. Antonelli papa Pio IX si mostrò più morbido 33 Messina, 2 | qualche vescovo, nominato dal papa, si piegava a richiedere 34 Messina, 5 | centralità di Cristo e del papa. La devozione al papa veniva 35 Messina, 5 | del papa. La devozione al papa veniva divulgata attraverso 36 Messina, 5 | celebrazione dei giubilei del papa.40 Il contatto con la gente 37 Messina (40) | messinese e presentò al papa un messaggio a nome della 38 Messina, 6 | Allora Guarino chiese al papa di poter costituire il patrimonio 39 Messina, 6 | centro il legame con il papa e il vescovo e coinvolgesse 40 Messina, 7 | presbiterale nel caso il papa Pio IX dovesse morire. Gli 41 Messina, 7 | una medaglia benedetta dal Papa, perché il santo riusciva 42 Messina, 9 | delle indicazioni che il papa suggeriva.~ Seguendo le 43 Messina, 9 | Raccomandava quindi col papa la consacrazione di ogni 44 Messina, 13 | attacchi alla chiesa e al papa. Le grandi processioni, 45 Messina, 13 | devozione fu rilanciata da papa Leone con l’enciclica Quamquam 46 Messina, 14 | al clero, ai vescovi, al papa. All’inizio di episcopato, 47 Messina, 14 | 1882, seguendo l’invito del papa, raccomandò il Terz’Ordine 48 Messina (139)| Ordine e sull’enciclica del papa che invitava alla diffusione 49 Messina, 14 | di proporle al suo clero. Papa Leone aveva appoggiato e 50 Messina, 14 | Il 20 novembre 1890 il papa inviò ai vescovi una lettera 51 Messina, 14 | fosse arrivato l’aiuto del papa, mi sarei trovato anche 52 Messina, 15 | inviò la lettera che il papa aveva rivolto a lui come 53 Messina, 17 | fosse arrivato l’aiuto del Papa, mi sarei trovato anche 54 Messina, 19 | indirizzo di adesione al papa per le sue encicliche. Era 55 Messina, 19 | dell’episcopato rispetto al papa. Commentando l’indirizzo 56 Messina, 19 | Commentando l’indirizzo al papa dell’episcopato siculo dopo 57 Messina, 19 | adesione, perché la parola del papa non aveva bisogno di adesione, 58 Messina, 19 | aveva siglato l’indirizzo al papa a nome dei vescovi – la 59 Messina, 19 | usata mai. La parola del Papa non ha sicuramente bisogno 60 Messina, 19 | quasi che l’insegnamento del papa avesse bisogno del consenso 61 Messina, 19 | indirizzi di omaggio al papa il quale, a giudizio di 62 Messina, 19 | intervenire dopo la lette del papa ai vescovi della Lombardia. 63 Messina, 19 | indirizzo fu inviato al papa per le lettere sull’unione 64 Messina, 20 | di partiti, inneggiava al papa. Celesia gli inviò un telegramma 65 Messina, 20 | arcivescovo la gioia perché il papa aveva scelto lui come cardinale 66 Messina, 20 | Messina. Era chiaro che il papa aveva scelto il Guarino 67 Messina, 21 | Rampolla scriveva che il papa era amareggiato e preoccupato 68 Messina, 21 | accadendo”. Pur sapendo il papa che si trattava di odiosità 69 Messina, 21 | Celesia del dispiacere del Papa, scrisse al card. Rampolla 70 Messina, 21 | commosso dell’approvazione del Papa al suo metodo “per neutralizzare 71 Messina, 21 | sociale273~La gioia del Papa, che la Sicilia era tornata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License